80° anniversario della Liberazione d'Italia

Dettagli della notizia

Evento al Teatro Olimpia per la sera del 25 aprile alle ore 21.00

Data:

22 aprile 2025

Data scadenza:

25 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Comune di Vecchiano, in collaborazione con le associazioni di volontariato Filarmonica Senofonte Prato e Associazione Teatro Spettacolo organizza per la sera del 25 aprile, alle ore 21, un evento al Teatro Olimpia, con Musiche e Letture ispirate alla Resistenza e alla Liberazione. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
 
In collaborazione con L’Istituto Comprensivo “Daniela Settesoldi” si svolgerà nel mese di maggio la tradizionale visita ai 'Cippi della memoria' degli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado 'Giacomo Leopardi'; una uscita in bicicletta in cui le studentesse e gli studenti saranno accompagnati dalla Polizia Municipale e dagli insegnanti per approfondire la storia della Seconda Guerra Mondiale a partire dalla conoscenza del territorio.
 
Inoltre, il 24 aprile, il Circolo Arci Vasca azzurra di Nodica e l’ANPI di Vecchiano, con il patrocinio del Comune di Vecchiano, organizzano una serata con lo storico dell’università di Pisa Alessandro Volpi, commentando il film “un mondo nuovo”.

La serata, che inizierà alle ore 20 presso la sede del circolo, sarà preceduta da un momento conviviale. Serata dedicata ai soci ARCI .

A cura di

Ufficio Sistemi Informatici

Gestisce, progetta e cura il sistema informatico dell’Ente, provvedendo alla manutenzione e supporto dell’infrastruttura di rete, dei dispositivi hardware e dei servizi software ...

Ultimo aggiornamento

22/04/2025, 10:09

Convocazione Consiglio Comunale 29/04/25

Dettagli della notizia

Martedì 29 Aprile 2025 si riunisce il consiglio comunale alle ore 17.45

Data:

18 aprile 2025

Data scadenza:

29 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Martedì 29 Aprile 2025 ore 17.45 presso la Sala Consiliare sita a Vecchiano via G.B. Barsuglia, 209 si riunisce il Consiglio Comunale in seduta ordinaria, con il seguente ordine del giorno

COMUNICAZIONI DEL SINDACO

1.   APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2024, RELATIVI ALLEGATI E RELAZIONE ILLUSTRATIVA EX ART. 151 DEL D.LGS. 267/2000.

2.   REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) – MODIFICHE ED INTEGRAZIONI A DECORRERE 01-01-2025 PER IL PERIODO DI IMPOSTA 2025 E SUCCESSIVI.

3.   APPROVAZIONE TARIFFE TARI 2025.

4.   VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2025-2027 EX ART. 175 DEL TUEL.

5.   CONVENZIONE CON PROVINCIA DI PISA PER L’AVVIO DEL PROGETTO SPERIMENTALE DI GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE.

Si ricorda che la seduta sarà trasmessa anche in diretta streaming sulla piattaforma youtube al seguente indirizzo: https://www.youtube.com/channel/UClucoN90bOTTzSrZAIDmR9w

A cura di

Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale è l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del Comune

Ultimo aggiornamento

18/04/2025, 06:33

Allerta Meteo 20 aprile 2025

Dettagli della notizia

Allerta meteo gialla per domani 20 aprile.

Data:

19 aprile 2025

Data scadenza:

20 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Centro Funzionale Settore Idrologico della Toscana ha emesso un'allerta meteo gialla valida anche per il nostro territorio per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore;

In particolare:

  • dalle ore 08.00 alle ore 23.59 di domani domenica 20 aprile per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore;

Tra gli allegati la cartina regionale.

A cura di

Ufficio Sistemi Informatici

Gestisce, progetta e cura il sistema informatico dell’Ente, provvedendo alla manutenzione e supporto dell’infrastruttura di rete, dei dispositivi hardware e dei servizi software ...

Ultimo aggiornamento

19/04/2025, 15:21

Allerta Meteo 15 aprile 2025

Dettagli della notizia

Allerta meteo gialla in corso oggi 15 aprile per tutta la giornata.

Data:

15 aprile 2025

Data scadenza:

15 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Centro Funzionale settore Idrologico regionale ha esteso l'allerta meteo gialla per tutta la giornata di martedì 15 aprile

Nello specifico:

  • allerta per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore in corso fino alle ore 23.59 di martedì 15 aprile.
  • allerta per rischio idraulico del reticolo principale dalle ore 12 fino alle ore 23.59 di martedì 15 aprile.

Tra gli allegati la cartina regionale.

A cura di

Ufficio Sistemi Informatici

Gestisce, progetta e cura il sistema informatico dell’Ente, provvedendo alla manutenzione e supporto dell’infrastruttura di rete, dei dispositivi hardware e dei servizi software ...

Ultimo aggiornamento

15/04/2025, 06:33

BIOBLITZ

Dettagli della notizia

Escursioni sul territorio con guide abilitate ed esperti per monitorare le specie animali e vegetali nei giorni 26 e 27 Aprile

Data:

14 aprile 2025

Data scadenza:

27 aprile 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa e la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa in collaborazione con il Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa, la Strada dell’Olio dei Monti Pisani e i Comuni di ButiCalciSan Giuliano TermeVecchiano e Vicopisano organizzano, per sabato 26 e domenica 27 aprile 2025, escursioni sul territorio con guide abilitate ed esperti per monitorare le specie animali e vegetali presenti, utilizzando la App I-Naturalist.

Escursioni gratuite con prenotazione obbligatoria. Iscrizioni: https://www.eventbrite.com/cc/bioblitz-monte-pisano-2025-4138063 

Ogni escursione si concluderà con una merenda offerta con il contributo degli Enti coinvolti e della Strada dell’Olio dei Monti Pisani.

City Nature Challenge 2025
La raccolta dati per il City Nature Challenge 2025 sarà attiva nei giorni 25, 26, 27 e 28 aprile 2025, quindi le segnalazioni sulla App I-Naturalist potranno essere fatte in questi 4 giorni, anche al di fuori delle escursioni proposte.

Istruzioni per scaricare l’App I-Naturalist

Domenica 27 aprile 2025, ore 10.00 – 17.00, Vecchiano

“Le orchidee delle colline di Vecchiano”
La straordinaria biodiversità della gariga

Guida: Marcello Marinelli 349 8542253, Roberto Dell’Orso 347 5873496, Lorenzo Magagnini 349 6476111.
Numero massimo di partecipanti: 50.
Ritrovo: ore 10.00 a Vecchiano, in piazza Garibaldi.
Lunghezza: circa 6 km.
Dislivello: circa 250 m.
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Breve descrizione: partendo da Piazza Garibaldi, seguiremo il sentiero che porta verso Santa Maria in Castello, al bivio procederemo lungo il sentiero 103 e saliremo sopra Vecchiano costeggiando Conca Lunga dove incontreremo un’interessante vegetazione spontanea di tipo mediterraneo e dove sono visibili evidenti fenomeni di tipo carsico (dolina). Qui ci fermeremo a osservare le orchidee selvatiche presenti nella gariga e pranzeremo al sacco. Al rientro faremo una sosta presso Santa Maria in Castello, sede del Gruppo Archeologico Vecchianese che aprirà la sede e illustrerà i reperti ceramici rinvenuti nel Comune di Vecchiano dall’età Preistorica al Medioevo. Sarà aperto anche il Santuario di Santa Maria in Castello e nel prato sarà allestito un punto di ristoro per tutti i partecipanti offerto dal Comune con il contributo anche della “Strada dell’Olio dei Monti Pisani”.

A cura di

Ufficio Sistemi Informatici

Gestisce, progetta e cura il sistema informatico dell’Ente, provvedendo alla manutenzione e supporto dell’infrastruttura di rete, dei dispositivi hardware e dei servizi software ...

Ultimo aggiornamento

14/04/2025, 06:50

Allerta Meteo 13 aprile 2025

Dettagli della notizia

Allerta codice GIALLO per il rischio IDROGEOLOGICO-IDRAULICO RETICOLO MINORE in corso oggi 13 aprile fino alle ore 23.59 di domani.

Data:

13 aprile 2025

Data scadenza:

14 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Centro Funzionale settore Idrologico regionale ha emesso un nuovo bollettino meteo con allerta gialla anche per il nostro territorio

Nello specifico:

allerta per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore in corso fino alle ore 23.59 di domani, lunedì 14 aprile.

Tra gli allegati la cartina regionale.

A cura di

Ufficio Sistemi Informatici

Gestisce, progetta e cura il sistema informatico dell’Ente, provvedendo alla manutenzione e supporto dell’infrastruttura di rete, dei dispositivi hardware e dei servizi software ...

Ultimo aggiornamento

13/04/2025, 19:27

Avviso pubblico rivolto ai nidi privati per partecipare al progetto nidi gratis 2025/2026

Dettagli della notizia

avviso pubblico rivolto ai nidi privati accreditati, per la loro manifestazione di interesse a partecipare al progetto nidi gratis 2025/2026

Data:

14 aprile 2025

Data scadenza:

15 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

E' stato pubblicato un avviso pubblico rivolto ai Nidi Privati Accreditati per la Prima Infanzia volto alla partecipazione degli stessi all'iniziativa Nidi Gratis 2025-2026. La domanda, presente nella sezione allegati, dovrà essere tassativamente presentata entro il giorno 15/04/2025 mediante spedizione all'indirizzo pec comune.vecchiano@postacert.toscana.it.

Le domande da parte dei genitori dovranno essere proposte in seguito; verrà emanato un apposito Avviso Pubblico.

A cura di

Ufficio Demografici

Gestisce le competenze comunali in materia di Anagrafe, Stato Civile, Servizi Demografici.

Ultimo aggiornamento

14/04/2025, 06:21

REFERENDUM 2025

Dettagli della notizia

Pagina di informazioni sui referendum abrogativi convocati per l'8 e 9 giugno 2025

Data:

09 aprile 2025

Data scadenza:

09 giugno 2025

Tempo di lettura:

4 min

Descrizione

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15;

clicca qui per visualizzare la mappa interattiva

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:   

«Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

I rispettivi quesiti sono consultabili nei dPR che indicono i referendum, alla pagina web 
https://www.interno.gov.it/it/notizie/referendum-abrogativi-2025-cinque-i-quesiti-lavoro-e-cittadinanza

MODALITA’ DI VOTO PER ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO CHE SCELGONO DI VOTARE IN ITALIA

Gli elettori residenti all'estero votano per corrispondenza mediante il plico che sarà recapitato a domicilio a cura dei consolati.

Chi vuole votare in Italia deve farne domanda al proprio Consolato entro il 10 Aprile 2025, utilizzando il modello allegato.

MODALITA’ DI VOTO PER ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO CHE VOTANO PER CORRISPONDENZA

Possono votare per corrispondenza all'Estero i cittadini italiani e i familiari conviventi che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento dei referendum, in un Paese estero in cui non sono anagraficamente residenti.

Tali cittadini devono far pervenire al Comune di iscrizione elettorale, entro il 7 maggio 2025 la propria opzione redatta su carta libera, sottoscritta dall'elettore e corredata di copia di valido documento di identità. L'opzione va inviata per posta elettronica ordinaria all'indirizzo elettorale@comune.vecchiano.pisa.it

PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA DI AMMISSIONE AL VOTO FUORI SEDE

Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni (comma 1).
Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare, al comune di temporaneo domicilio, apposita domanda, utilizzando preferibilmente il modello riportato tra gli allegati, con l’indicazione dell’indirizzo completo di residenza e di domicilio nonché, ove possibile, di un recapito di posta elettronica. Nella domanda è anche manifestata l’eventuale disponibilità a svolgere l’incarico di presidente o componente delle sezioni elettorali speciali che
possono essere istituite dal comune di temporaneo domicilio per l’esercizio del voto fuori sede (comma 7).
Alla domanda occorre inoltre allegare:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della tessera elettorale personale;
- copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede ai sensi del comma 1, e cioè della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l’elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da quella del comune di residenza.
Sul punto, in analogia a quanto previsto per i cittadini italiani temporaneamente residenti all’estero per motivi di studio, lavoro o cure mediche che chiedono di votare per corrispondenza ai sensi della legge 27 dicembre 2001, n. 459 e s.m.i., la condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi
degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.
Quanto alle modalità e ai tempi di presentazione, viene disposto che la domanda sia presentata personalmente dall’interessato, ovvero mediante l’utilizzo di strumenti telematici o tramite persona delegata entro domenica 4 maggio 2025 (35° giorno antecedente la data della consultazione). La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione, e cioè mercoledì 14 maggio 2025.

A cura di

Ufficio Demografici

Gestisce le competenze comunali in materia di Anagrafe, Stato Civile, Servizi Demografici.

Ultimo aggiornamento

23/04/2025, 10:57

Secondo incontro ciclo conferenze di primavera

Dettagli della notizia

Secondo evento in programma martedì 8 aprile presso la Sala Consiliare Sandro Pertini di Vecchiano dalle 17.30

Data:

08 aprile 2025

Data scadenza:

08 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Tornano anche quest'anno le conferenze di primavera sul valore della Democrazia, messe a punto da ANPI Vecchiano - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia , in collaborazione con il Comune vecchianese e Unicoop Firenze Sezione Valdiserchio Versilia.

Secondo evento per martedì 8 aprile.

Gli appuntamenti si svolgeranno nella Sala Consiliare Sandro Pertini di Vecchiano, dalle 17.30 e vedranno protagonisti autorevoli esponenti del contesto universitario pisano.

Nella locandina allegata, il programma dell'appuntamento.

A cura di

Ufficio Sistemi Informatici

Gestisce, progetta e cura il sistema informatico dell’Ente, provvedendo alla manutenzione e supporto dell’infrastruttura di rete, dei dispositivi hardware e dei servizi software ...

Ultimo aggiornamento

08/04/2025, 12:02

Chiusa da sabato 5 aprile la Sp 30 Dir Via di Ripafratta fino a data da definirsi

Dettagli della notizia

Chiusura al traffico veicolare e pedonale del ponte stradale sul canale Ozzeri ubicato lungo la SP 30-dir del Lungomonte Pisano a far data dalle ore 10:00 del giorno 05/04/2025

Data:

05 aprile 2025

Data scadenza:

19 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

"Si rende infatti necessaria una chiusura completa al traffico veicolare e pedonale del ponte stradale sul canale Ozzeri ubicato lungo la SP 30-dir del Lungomonte Pisano a far data dalle ore 10:00 del giorno 5/04/2025 fino a data da definirsi, dipendente dal tempo necessario ad eseguire gli interventi di consolidamento, finalizzati a garantire la pubblica incolumità", fanno sapere dalla Provincia di Pisa.

La cronologia della manutenzione comprende la indifferibile riparazione del tubo da parte di Acque spa presente nei pressi della infrastruttura, e a seguire la riparazione e ripristino delle condizioni in sicurezza del Ponte a cura della Provincia di Pisa.

L'interruzione alla viabilità sarà evidenziata da apposita segnaletica collocata in loco.
 

A cura di

Ufficio Sistemi Informatici

Gestisce, progetta e cura il sistema informatico dell’Ente, provvedendo alla manutenzione e supporto dell’infrastruttura di rete, dei dispositivi hardware e dei servizi software ...

Ultimo aggiornamento

04/04/2025, 20:25

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.