BANDO BUONI SCUOLA A.S. 2025/2026

Dettagli della notizia

Per gli alunni delle scuole dell'infanzia paritarie; le famiglie interessate devono presentare domanda entro il 23 ottobre 2025

Data:

17 ottobre 2025

Data scadenza:

23 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Il presente avviso comunale, in attuazione dell’Avviso pubblico della Regione Toscana, ha lo scopo di sostenere le famiglie con bambini/e residenti in Toscana nella frequenza delle scuole dell’infanzia paritarie comunali o private, che comportano il pagamento di una tariffa/retta.


Il sostegno si realizza attraverso l’assegnazione di un contributo economico “una tantum” fino a un massimo di € 500,00 per bambino/a, relativo all’anno scolastico 2025/2026.


I contributi sono erogati alle famiglie attraverso le Amministrazioni Comunali, per il rimborso parziale o totale delle spese sostenute per le rette mensili, incluse eventuali spese di refezione, se comprese nella retta.

Possono presentare domanda i genitori o tutori legali di bambini/e che, alla data di presentazione della domanda:
• siano residenti in un Comune della Toscana;
• frequentino per l’A.S. 2025/2026 (settembre 2025-giugno 2026) una scuola dell’infanzia paritaria comunale o privata situata nel territorio del Comune di Vecchiano, che prevede il pagamento di una tariffa o retta;
• abbiano un’attestazione ISEE minorenni in corso di validità, priva di omissioni o difformità, di importo non superiore a € 20.000,00;
• non abbiano beneficiato di altri rimborsi o sovvenzioni economiche per le stesse spese sostenute, inclusi eventuali benefici fiscali che superino l’importo delle spese ammesse;
• abbiano ottenuto l’assegnazione effettiva del posto e siano regolarmente iscritti alla struttura.


Le spese di iscrizione non sono rimborsabili.

Le spese per le quali si otterrà il rimborso non potranno in alcun caso essere portate in deduzione/detrazione nella dichiarazione fiscale di riferimento.

Le famiglie interessate devono presentare domanda entro il 23 ottobre 2025, utilizzando il modulo Allegato B presente nella sezione "Allegati".
La domanda può essere trasmessa per posta elettronica all’indirizzo: istruzione@comune.vecchiano.pisa.it 

Alla domanda deve essere allegata la copia del documento d’identità del richiedente.

I beneficiari sono tenuti a conservare le ricevute di pagamento delle rette sostenute, le quali potranno essere oggetto di controlli a campione da parte del Comune o della Regione Toscana.

Per maggiori informazioni nella sezione "Allegati" sono presenti l'avviso pubblico per l'assegnazione dei buoni scuola a.s. 2025/2026 e la relativa determina.

A cura di

Ufficio Sistemi Informatici

Gestisce, progetta e cura il sistema informatico dell’Ente, provvedendo alla manutenzione e supporto dell’infrastruttura di rete, dei dispositivi hardware e dei servizi software ...

Ultimo aggiornamento

20/10/2025, 07:40

Elezioni Regionali 2025 Affluenza Definitiva

Elezioni Regionali 2025 Affluenza Definitiva ore 15.00

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Sistemi Informatici

Gestisce, progetta e cura il sistema informatico dell’Ente, provvedendo alla manutenzione e supporto dell’infrastruttura di rete, dei dispositivi hardware e dei servizi software ...

Formato Documento

PDF

Licenza di distribuzione

licenza aperta

Elezioni Regionali 2025 Affluenza ore 23.00

Elezioni Regionali 2025 Affluenza ore 19.00

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Sistemi Informatici

Gestisce, progetta e cura il sistema informatico dell’Ente, provvedendo alla manutenzione e supporto dell’infrastruttura di rete, dei dispositivi hardware e dei servizi software ...

Formato Documento

PDF

Licenza di distribuzione

licenza aperta

Elezioni Regionali 2025 Affluenza ore 19.00

Elezioni Regionali 2025 Affluenza ore 19.00

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Sistemi Informatici

Gestisce, progetta e cura il sistema informatico dell’Ente, provvedendo alla manutenzione e supporto dell’infrastruttura di rete, dei dispositivi hardware e dei servizi software ...

Formato Documento

PDF

Licenza di distribuzione

licenza aperta

Elezioni Regionali 2025 Affluenza ore 12.00

Elezioni Regionali 2025 Affluenza ore 12.00

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Sistemi Informatici

Gestisce, progetta e cura il sistema informatico dell’Ente, provvedendo alla manutenzione e supporto dell’infrastruttura di rete, dei dispositivi hardware e dei servizi software ...

Formato Documento

PDF

Licenza di distribuzione

licenza aperta

Servizio Pedibus 2025/2026

Dettagli della notizia

Dopo una positiva esperienza biennale riparte mercoledì 15 ottobre 2025 il servizio del Pedibus

Data:

11 ottobre 2025

Data scadenza:

14 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Dopo una positiva esperienza biennale riparte mercoledì 15 ottobre 2025  il servizio del Pedibus, promosso dal Comune di Vecchiano in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Daniela Settesoldi.

Si tratta di un servizio socio-educativo ed ecologico di accompagnamento collettivo di gruppi di alunni ed alunne lungo un percorso sicuro casa-scuola; il funzionamento è proprio come uno scuolabus, con fermate e orari di partenza stabiliti: insieme ai compagni e le compagne si raggiunge la scuola a piedi con una piacevole passeggiata, in sicurezza.

Il servizio, completamente gratuito per le famiglie, sarà rivolto come gli anni precedenti agli alunni e alle alunne frequentanti la scuola primaria Mazzini di Vecchiano e sarà esteso anche agli alunni e alle alunne della scuola primaria Pardi di Migliarino, in quanto ospitati temporaneamente nel plesso di Vecchiano in attesa che vengano ultimati i lavori di adeguamento del plesso di Migliarino.

Le fermate dove i bambini e le bambine dovranno essere accompagnati puntuali per la partenza della "corsa" si trovano presso Largo Tabucchi ed in Piazza Garibaldi, segnalate da apposita cartellonistica. 
Tutti i bambini e le bambine indosseranno un gilet catarifrangente che sarà loro fornito il primo giorno, così da rendere riconoscibile ed assicurare maggiore sicurezza al gruppo.
Il Pedibus sarà garantito ogni giorno, con tutte le condizioni meteo. Sarà sospeso solo in occasione delle giornate di sciopero del personale della scuola o per cause di forza maggiore (in tal caso gli accompagnatori avviseranno con congruo anticipo i genitori tramite la chat del servizio).

Il Pedibus sarà gestito dal Circolo giovanile A.R.C.I. "Vasca Azzurra" di Nodica che metterà a disposizione due adulti accompagnatori, i quali saranno talvolta affiancati anche da volontari della Confraternita Misericordia di Vecchiano. Se alcuni genitori desiderassero prendere parte al tragitto del gruppo, potranno offrirsi come volontari di supporto agli accompagnatori.

L'iscrizione al Pedibus dovrà pervenire su apposito modulo entro martedì 14 ottobre, (modulo compilabile direttamente online tramite computer o smartphone) e deve essere inviato alla casella email all'indirizzo pedibus@comune.vecchiano.pisa.it oppure a mano presso l'Ufficio URP in via XX Settembre n. 9 a Vecchiano.

A cura di

Ufficio Sistemi Informatici

Gestisce, progetta e cura il sistema informatico dell’Ente, provvedendo alla manutenzione e supporto dell’infrastruttura di rete, dei dispositivi hardware e dei servizi software ...

Ultimo aggiornamento

11/10/2025, 09:39

Contributo affitto 2025

Dettagli della notizia

Scadenza il 22 ottobre per fare domanda al Comune di Vecchiano

Data:

11 ottobre 2025

Data scadenza:

22 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

C'è tempo fino al prossimo 22 ottobre per gli aventi diritto per fare domanda per il Contributo affitto.


Gli aventi diritto potranno beneficiare di un contributo di circa 500 euro in base all'Isee di riferimento, e comunque non superiore a 32.456 euro. 
La Regione Toscana investe 10.387 euro di contributo, e il Comune di Vecchiano apposta circa 3000 euro di risorse. 

Tutti i dettagli rivolgendosi all'Urp di Via XX Settembre a Vecchiano, email info@comune.vecchiano.pisa.it e urp@comune.vecchiano.pisa.it, tel 050859659 /32

Nella sezione allegati la relativa modulistica

A cura di

Ufficio Sistemi Informatici

Gestisce, progetta e cura il sistema informatico dell’Ente, provvedendo alla manutenzione e supporto dell’infrastruttura di rete, dei dispositivi hardware e dei servizi software ...

Ultimo aggiornamento

11/10/2025, 06:59

Modalità di iscrizione ai servizi scolastici (mensa e trasporti)

Modalità di iscrizione ai servizi scolastici (mensa e trasporti)
MODALITA’ DI PAGAMENTO ANNO SCOLASTICO 2025-2026

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Istruzione

Si occupa dell’organizzazione del servizio trasporto e del servizio mensa relativi alle diverse scuole comunali. Si occupa inoltre della gestione dei contributi e dei progetti legati al diritto allo studio.

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

licenza aperta

Elezioni Regionali 2025

Dettagli della notizia

Indizione elezioni regionali del 12-13 ottobre 2025:
apertura seggi domenica dalle ore 07 alle ore 23 e lunedì dalle ore 7 alle ore 15.

Data:

07 ottobre 2025

Data scadenza:

13 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

RISULTATI DEFINITIVI

clicca qui per scaricare il pdf dell'affluenza definitiva

Domenica 12 e lunedì 13 ottobre 2025, si svolgeranno le consultazioni per l'elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Toscana, i cui comizi sono stati indetti con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 13 agosto 2025, n.156.

Si potrà votare in entrambe le giornate:
    • domenica 12 ottobre dalle ore 07 alle ore 23; 
    • lunedì 13 ottobre dalle ore 7 alle ore 15.

L’eventuale turno di ballottaggio si terrà il 26 ottobre 2025, sempre su doppia giornata di voto.

Potranno votare  per le elezioni Regionali elettrici ed elettori italiani residenti in Toscana o iscritti all'Aire, l'anagrafe dei residenti all'estero.

L'espressione del voto per gli elettori Aire per le Elezioni Regionali potrà avvenire esclusivamente nel Comune di iscrizione nelle liste elettorali in Italia. 

A tal fine verrà spedita agli elettori residenti all'estero una cartolina avviso recante l'indicazione dei giorni della consultazione.

Clicca qui per visualizzare la mappa interattiva dei seggi.

Per informazioni sulle Elezioni Regionali è possibile collegarsi al sito della Regione toscana 

http://www.regione.toscana.it/elezioniregionali2025

 

A cura di

Ufficio Sistemi Informatici

Gestisce, progetta e cura il sistema informatico dell’Ente, provvedendo alla manutenzione e supporto dell’infrastruttura di rete, dei dispositivi hardware e dei servizi software ...

Ultimo aggiornamento

13/10/2025, 18:53

Danilo D'Aco

Danilo D'Aco

Data inizio incarico:

1 Settembre, 2025

Data insediamento:

1 Settembre, 2025

Tipo di incarico
Segretario

Incaricato

Danilo D'Aco

Descrizione breve
Dirigente
  • Danilo D'Aco
icona uomo
Ulteriori dettagli

Unità organizzativa

Segretario Generale

Il Segretario Comunale svolge i compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa, nei confronti degli organi dell'ente, in ordine alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo Statuto ed ai regolamenti.

Area Affari Generali

Quest'area si occupa di diverse attività che riguardano l'organizzazione interna dell'amministrazione comunale e il supporto alle funzioni amministrative, svolge la funzione di coordinamento e supporto ai processi delle attività generali del Comune.

Responsabile della struttura

Segretario Generale

Il Segretario Comunale svolge i compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa, nei confronti degli organi dell'ente, in ordine alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo Statuto ed ai regolamenti.

Area Affari Generali

Quest'area si occupa di diverse attività che riguardano l'organizzazione interna dell'amministrazione comunale e il supporto alle funzioni amministrative, svolge la funzione di coordinamento e supporto ai processi delle attività generali del Comune.

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.