Fiera di Primavera 2025

Dettagli della notizia

SeminiAmo i frutti del futuro 5-6-7 aprile 2025

Data:

05 aprile 2025

Data scadenza:

07 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Fiera di Primavera

La tradizionale fiera mette al centro la tipicità locale in tutte le sue sfumature, con un programma ricco di iniziative per andare incontro ai gusti di tutti. Un progetto molto variegato che riprende alcuni punti di forza delle edizioni precedenti, in modo da animare l’intero cuore del nostro borgo, allestendo spazi di aggregazione contigui tra loro che creano un vero e proprio percorso.

Tre giornate dal 5 al 7 aprile con un programma ricco di appuntamenti culturali, di intrattenimento e degustazione di prodotti tipici a tema “La tradizione in un seme".

 

Allegati

A cura di

Ufficio Sistemi Informatici

Gestisce, progetta e cura il sistema informatico dell’Ente, provvedendo alla manutenzione e supporto dell’infrastruttura di rete, dei dispositivi hardware e dei servizi software ...

Ultimo aggiornamento

02/04/2025, 10:33

CHIUSURA COMPLETA AL TRAFFICO SP 30 DIR, VIA DI RIPAFRATTA - PONTE SULL'OZZERI

Dettagli della notizia

Nelle giornate di martedi 25 e mercoledì 26 marzo dalle 9 alle 17

Data:

25 marzo 2025

Data scadenza:

26 marzo 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

CHIUSURA COMPLETA AL TRAFFICO SP 30 DIR, VIA DI RIPAFRATTA - PONTE SULL'OZZERI


Ricordiamo che con apposita ordinanza del nostro ente, è disposta la chiusura completa al traffico, ad esclusione dei mezzi di soccorso, lungo la SP 30 DIR  "Via Di Ripafratta" nelle giornate di martedì 25 e mercoledì 26 marzo dalle  09:00 alle ore 17:00 per consentire l'esecuzione di indagini strutturali al ponte sul canale Ozzeri.
Il traffico è consentito per i soli mezzi di soccorso.
Ci scusiamo per i disagi ai cittadini e alla cittadine ma si tratta di interventi imprescindibili a garantire una sempre maggiore sicurezza sulla viabilità provinciale.

A cura di

Ufficio Sistemi Informatici

Gestisce, progetta e cura il sistema informatico dell’Ente, provvedendo alla manutenzione e supporto dell’infrastruttura di rete, dei dispositivi hardware e dei servizi software ...

Ultimo aggiornamento

26/03/2025, 08:20

Iniziativa “Una Giornata Con Tabucchi”

Dettagli della notizia

Il 27 e il 29 Marzo sono in programma due appuntamenti in Ricordo di Antonio Tabucchi

Data:

25 marzo 2025

Data scadenza:

29 marzo 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il 27 e 29 marzo sono in programma due appuntamenti in Ricordo di Antonio Tabucchi, a 50 anni dall’uscita del romanzo Piazza d’Italia

Una giornata con Tabucchi, che in realtà saranno due.

Il Comune di Vecchiano, a 13 anni dalla scomparsa dello scrittore di fama internazionale e cittadino vecchianese, organizza, grazie al contributo del Consiglio Regionale della Toscana, un doppio appuntamento:

  •  uno dedicato alla scuola media secondaria Giacomo Leopardi;
  • un sabato dedicato all’opera tabucchiana “Piazza d’Italia” che compie 50 anni.

Le iniziative sono realizzate in collaborazione con l’Associazione Culturale Antonio Tabucchi

Nella locandina in allegato i dettagli del programma.

A cura di

Ufficio Sistemi Informatici

Gestisce, progetta e cura il sistema informatico dell’Ente, provvedendo alla manutenzione e supporto dell’infrastruttura di rete, dei dispositivi hardware e dei servizi software ...

Ultimo aggiornamento

25/03/2025, 18:53

Allerta Meteo ARANCIO 22 marzo 2025

Dettagli della notizia

Allerta meteo ARANCIO per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore e per temporali forti per sabato 22 marzo.

Data:

21 marzo 2025

Data scadenza:

22 marzo 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Centro Funzionale settore Idrologico regionale ha emesso un bollettino meteo con allerta arancio anche per il nostro territorio. 

Nello specifico: 

  • allerta per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore dalle 7 alle 23.59 del 22 marzo;
  • allerta gialla per temporali forti dalle 00.00 alle 23.59. 

Nella sezione "Allegati" è disponibile la cartina regionale dell'allerta regionale per il 22 marzo

A cura di

Ufficio Stampa

Attività di comunicazione relativa alle iniziative degli organi istituzionali, gestisce la rassegna stampa.

Ultimo aggiornamento

21/03/2025, 17:03

Mostra d’arte “La creatività al femminile”

Dettagli della notizia

Da sabato 22 marzo a domenica 23 marzo sarà allestita presso l'auditorium ASBUC di Migliarino la mostra d’arte "La creatività al femminile"

Data:

14 marzo 2025

Data scadenza:

23 marzo 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Da sabato 22 marzo a domenica 23 marzo sarà allestita presso l'auditorium ASBUC di Migliarino la mostra d’arte "La creatività al femminile", organizzata dal Circolo A.R.C.I. La Vasca Azzurra con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Vecchiano. Questa mostra accoglierà varie forme creative del mondo femminile del territorio vecchianese “perché progettare bellezza rappresenta speranza, emozione, meraviglia”.

In occasione della mostra sono previsti anche due appuntamenti: sabato pomeriggio delle letture animate con le artiste dell’associazione Teatro Spettacolo ATTIESSE e domenica pomeriggio la presentazione di un libro a cura dell’associazione Casa della Donna.

Orari della mostra

  • Sabato 22 marzo - Inaugurazione e apertura mostra ore 16.00 - 20.00
  • Domenica 23 marzo - Apertura mostra ore 10.00 - 13.00/ore 16.00 - 20.00

La mostra è ad ingresso libero

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 08:58

Allerta Meteo ARANCIO 14 marzo 2025, scuole chiuse

Dettagli della notizia

Allerta meteo ARANCIO per rischio idrogeologico idraulico del reticolo principale/minore e per temporali forti per venerdì 14 marzo e conseguente chiusura delle scuole.

Data:

13 marzo 2025

Data scadenza:

14 marzo 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Centro Funzionale settore Idrologico regionale ha emesso un bollettino meteo con allerta arancio anche per il nostro territorio. 

In particolare: 

  • allerta per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore dalle 0.00 alle 23.59 di venerdì 14 marzo;
  • allerta per rischio idrogeologico idraulico del reticolo principale dalle 8.00 alle 23.59 di venerdì 14 marzo;
  • allerta gialla per temporali forti dalle 00.00 alle 23.59 di venerdì 14 marzo. 

Raccomandiamo massima attenzione agli spostamenti sulla viabilità, e di limitarli quando possibile

Domani venerdì 14 marzo le scuole di ogni ordine e grado a Pisa e in tutto il territorio provinciale resteranno chiuse a causa dell’allerta arancione.

"Lo abbiamo deciso in sede di Comitato per l’ordine e la sicurezza convocato in Prefettura, terminato da poco", spiega il Sindaco Massimiliano Angori.

Considerate le previsioni e le precipitazioni diffuse e localmente persistenti, anche temporalesche, con cumulati massimi fino a 100-150 mm e temporali sparsi anche di forte intensità, localmente persistenti, e una eventuale piena del Serchio è stata emessa dunque ordinanza di chiusura delle scuole.

Si raccomanda massima attenzione e prudenza negli spostamenti sulle strade del territorio.

L'Amministrazione Comunale monitorerà l'evento meteo insieme alla struttura tecnica comunale.

Clicca QUI per consultare l'ordinanza

A cura di

Ufficio Stampa

Attività di comunicazione relativa alle iniziative degli organi istituzionali, gestisce la rassegna stampa.

Ultimo aggiornamento

13/03/2025, 22:31

Aggiornamenti in tema RIFIUTI

Dettagli della notizia

Da Marzo 2025 attivazione di nuovi servizi sui rifiuti nel territorio vecchianese

Data:

11 marzo 2025

Data scadenza:

31 marzo 2025

Tempo di lettura:

4 min

Descrizione

Dal mese di marzo 2025 novità in tema RIFIUTI: apertura dello “Sportello Geofor”, arrivo del mini Centro di Raccolta “Ecomobile”, ritiro di piccole quantità di “Amianto” e nuova modalità di ritiro di “Sfalci e Potature”.

Martedì 11 marzo 2025 apertura dello “SPORTELLO GEOFOR” sul territorio che, momentaneamente, avrà sede nei locali del Circolo Arci di Nodica “Vasca Azzurra” in via del Serchio e sarà aperto inizialmente nei giorni di martedì dalle 08.30 alle 12.30 e venerdì dalle 14.00 alle 18.00.

Nello specifico allo sportello si potranno attivare i seguenti servizi:

  1. Ritirare “a consumo” la fornitura dei sacchi per la raccolta differenziata sia per le utenze domestiche che per le utenze non domestiche
  2. Fornitura mastelli e sacchi per i nuovi utenti domestici
  3. Richiedere informazioni e/o attivazioni del servizio di consegna e ritiro dei sacchi viola per i pannolini/pannoloni
  4. Richiedere informazioni e/o modulistica, comprese le procedure operative, per attivare il servizio di micro raccolta amianto
  5. Richiedere informazioni e/o modulistica per attivare la pratica di compostaggio domestico
  6. Richiedere informazioni per attivare il servizio di raccolta “Sfalci e potature” attivo da settembre 2025

Per le utenze deboli, o con difficoltà particolari sarà possibile segnalare la situazione all’Ufficio ambiente alla mail ambiente@comune.vecchiano.pisa.it o chiamando il numero 391 1223523 e richiedere modalità alternative di consegna dei sacchi.

Venerdì 14 marzo 2025 farà il suo debutto a Vecchiano in via della Libertà dalle 08.00 alle 12.20, eccezionalmente perché poi sarà presente ogni primo venerdì del mese. l’ECOMOBILE, un mini Centro di Raccolta, su ruote, che si sposterà nelle frazioni in periodi dell’anno particolari e sarà in grado di ricevere modiche quantità di rifiuti non conferibili alla raccolta domiciliare Porta a Porta.

L’”Ecomobile” sarà presente nei seguenti luoghi:

  • nella frazione di Vecchiano - Via della Libertà il primo venerdì di ogni mese per tutto l’anno (12 servizi l’anno);
  • nella frazione di Avane - Piazza Giosuè Carducci il secondo e quarto martedì dei mesi di maggio e ottobre dalle 8.00 alle 10.00 (4 servizi l’anno);
  • nella frazione di Filettole - Largo Tofani il secondo e quarto martedì dei mesi di maggio e ottobre dalle 10.20 alle 12.20 (4 servizi l’anno);
  • nella frazione di Nodica - Piazza Ferrari il primo e terzo giovedì dei mesi di maggio e ottobre dalle 8.00 alle 10.00 (4 servizi l’anno);
  • nella frazione di Migliarino - Via Fucini nel parcheggio della Pubblica Assistenza il primo e terzo giovedì dei mesi di maggio e ottobre dalle 10.20 alle 12.20 (4 servizi l’anno);

Le utenze domestiche potranno conferire i seguenti rifiuti:

  • oli vegetali racchiusi in bottiglie di plastica sigillate (come olio da cucina per cottura o conservazione)
  • lampade e tubi al neon
  • vernici in barattoli e bombolette spray
  • toner e cartucce
  • stampanti
  • pile e batterie
  • piccoli elettrodomestici (radio cellulari, phon, tostapane, utensili elettrici, frullatori)
  • farmaci scaduti
  • vecchi indumenti o calzature

Servizio “a richiesta” di MICRO RACCOLTA AMIANTO che il Comune di Vecchiano ha attivato con una Delibera di Giunta e d’intesa con Retiambiente Spa/Geofor Spa, allo scopo di migliorare la gestione dei rifiuti urbani nonché offrire risposte e opportunità alla cittadinanza.

Il servizio consente, alle sole utenze domestiche iscritte nei ruoli TARI ed in regola con i pagamenti del tributo, l’autorimozione di piccoli quantitativi di materiali contenenti amianto (quantità massime: 30 mq per pannelli, lastre piane e/o ondulate, 500 litri per serbatoi per acqua e 300 kg per altri manufatti come canne fumarie, cappe, ecc…). Questi materiali, tettoie in eternit, serbatoi e canne fumarie, potranno essere rimossi direttamente dall’utente mediante un kit dedicato e seguendo le procedure operative, per poi essere pronti per il ritiro da parte del soggetto incaricato dello smaltimento, il gestore del servizio integrato dei rifiuti (Retiambiente Spa/Geofor Spa/). Il tutto avverrà senza alcun costo per il cittadino che ne ha fatto richiesta nei limiti di massimo tre chiamate l’anno.

L’ultima novità riguarda il rifiuto “SFALCI E POTATURE” che, da settembre 2025, non sarà più conferito con sacchi e fascine ma utilizzando il bidone. Questo servizio “a richiesta” attivo solo per le utenze domestiche non si baserà più sulla prenotazione ma semplicemente su un passaggio calendarizzato quattordicinale da parte del gestore del servizio integrato dei rifiuti (Retiambiente Spa/Geofor Spa/).

 

A cura di

Ufficio Ambiente

Si occupa del servizio integrato della gestione dei rifiuti urbani e delle competenze comunali in materia di ambiente.

Ultimo aggiornamento

12/03/2025, 07:25

Guasto sulla rete idrica di lunedì 10-03

Dettagli della notizia

Mancanze d'acqua in corso in via Roma nel tratto compreso tra le vie del Paduletto e dei Magagna

Data:

10 marzo 2025

Data scadenza:

10 marzo 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Acque comunica che oggi lunedì 10 marzo si segnalano mancanze d'acqua in corso in via Roma nel tratto compreso tra le vie del Paduletto e dei Magagna

I tecnici sono già sul posto per eseguire la riparazione.

Il ripristino del servizio al momento è previsto per le 18.

Servizio sostitutivo disponibile presso la fontana pubblica tra le vie della Rocca e delle Cave

Info/aggiornamenti al numero verde 800983389

Link alla notizia qui

A cura di

Ufficio Lavori Pubblici, gestione e manutenzioni

Il servizio svolge attività di tipo tecnico – progettuale, attività di tipo amministrativo e di tipo esecutivo, nella pianificazione dei lavori pubblici, nella sua progettazione e opera nell'organizzazione...

Ultimo aggiornamento

10/03/2025, 13:03

Allerta Meteo 9 marzo 2025

Dettagli della notizia

Allerta codice GIALLO per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore e per temporali forti dalle 22 di domenica 9 marzo alle 12 di lunedì 10 marzo

Data:

09 marzo 2025

Data scadenza:

10 marzo 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Centro Funzionale settore Idrologico regionale ha emesso un bollettino meteo con allerta gialla anche per il nostro territorio. 

In particolare: 

  • allerta per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore dalle 22 di domenica 9 marzo alle 12 di lunedì 10 marzo;
  • allerta per temporali forti dalle 22 di domenica 9 alle 12 di lunedì 10 marzo.

Attenzione agli spostamenti sulla viabilità!

In basso la cartina regionale dell'allerta regionale e il grado di allerta (fonte Consorzio Lamma )

A cura di

Ufficio Protezione civile

Il servizio si occupa delle attività di competenza comunale in materia di protezione civile.

Ultimo aggiornamento

09/03/2025, 20:11

Fratino is Coming pulizia di Marina di Vecchiano

Dettagli della notizia

Domenica 16 marzo torna Fratino is Coming consueta giornata di pulizia di Marina di Vecchiano

Data:

07 marzo 2025

Data scadenza:

16 marzo 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Domenica 16 marzo torna Fratino is Coming consueta giornata di pulizia di Marina di Vecchiano.

Ritrovo alle 9:30 su Piazzale Ambrogi, muniti di guanti da lavoro!

Grazie per la collaborazione nella realizzazione dell'evento a Circolo Arci La Vasca Azzurra di Nodica

Partecipate numerosi a questo tradizionale appuntamento di educazione ambientale per ripulire la nostra spiaggia!

La locandina dell'evento è allegata nello spazio sottostante.

A cura di

Ufficio Ambiente

Si occupa del servizio integrato della gestione dei rifiuti urbani e delle competenze comunali in materia di ambiente.

Ultimo aggiornamento

07/03/2025, 11:16

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.