Rilascio e rinnovo tesserino tartufi
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
A tutti i soggetti che desiderano effettuare l'attività di ricerca e raccolta del tartufo.
Descrizione
Per praticare la raccolta di tartufi è necessario essere in possesso del relativo tesserino di abilitazione per la ricerca e la raccolta del tartufo.
Copertura geografica
Tutto il territorio comunale.
Come fare
Domanda da presentare tramite PEC ( comune.vecchiano@postacert.toscana.it ) oppure direttamente all’Ufficio Protocollo in Via XX Settembre 9 negli orari di sportello.
Si consiglia di prendere contatti preventivi con il SUAP (050 859608-04) per verificare la disponibilità di tesserini prima di presentarsi di persona.
Cosa serve
Per il rilascio o il rinnovo del tesserino sono necessari:
- modulo per rilascio / rinnovo tesserino tartufi – restituzione all’ufficio del tesserino scaduto (per il rinnovo);
- idoneità alla raccolta – esame da sostenere in apposita commissione nella provincia di residenza – attestazione di frequenza del corso di aggiornamento della durata minima di 8 ore (per il rinnovo);
- 2 fotografie formato tessera (per il rilascio) – 1 fotografia formato tessera (per il rinnovo);
- 2 marca da bollo da € 16,00 (per il rilascio) – 1 marca da bollo da € 16.00 (per il rinnovo) ;
- atto di assenso degli esercenti la potestà per i minori di anni 18 (età minima dei raccoglitori non inferiore a 16 anni);
- copia fronte/retro del documento d’identità (anche del genitore o tutore per i minorenni).
Il tesserino ha validità decennale (con riferimento all’anno solare) nel territorio nazionale.
In caso di furto o smarrimento non viene rilasciato un duplicato, bensì un nuovo tesserino.
Cosa si ottiene
Il tesserino di abilitazione per la ricerca e la raccolta del tartufo.
Tempi e scadenze
Quanto costa
Per il rilascio del tesserino:
- Versamento oneri a favore di Regione Toscana di € 92,96 su c/c postale 18805507 intestato a REGIONE TOSCANA – Autorizzazione raccolta tartufi, indicando la causale: Tassa ricerca tartufi L.R.T. n. 36/23” indicando il codice fiscale sul retro del bollettino.
- 2 marche da bollo da € 16,00
Per il rinnovo:
- ricevuta di pagamento della Tassa di rilascio di € 92,96 da versare sul ccp n° 18805507 intestato a “Regione Toscana - Autorizzazione raccolta tartufi”, indicando la causale: Tassa ricerca tartufi L.R.T. n. 36/23” indicando il codice fiscale sul retro del bollettino.
- 1 marca da bollo da € 16,00.
Il versamento riguarda l’anno solare (cioè è valido fino al 31/12 dell’anno di riferimento).
Accedi al servizio
Puoi accedere a Rilascio e rinnovo tesserino tartufi direttamente online.
Servizio non ancora digitalizzatoOppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoUlteriori informazioni
La cerca e la raccolta di tartufi senza il tesserino, l’idoneità richiesta o il pagamento dell’importo annuale è considerata condotta lesiva del patrimonio regionale tartufigeno e punita con sanzione amministrativa pecuniaria da euro 500,00 a euro 5.000,00 ai sensi dell’art 18 della L.R. 36/2023.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.