Descrizione
Il presente avviso comunale, in attuazione dell’Avviso pubblico della Regione Toscana, ha lo scopo di sostenere le famiglie con bambini/e residenti in Toscana nella frequenza delle scuole dell’infanzia paritarie comunali o private, che comportano il pagamento di una tariffa/retta.
Il sostegno si realizza attraverso l’assegnazione di un contributo economico “una tantum” fino a un massimo di € 500,00 per bambino/a, relativo all’anno scolastico 2025/2026.
I contributi sono erogati alle famiglie attraverso le Amministrazioni Comunali, per il rimborso parziale o totale delle spese sostenute per le rette mensili, incluse eventuali spese di refezione, se comprese nella retta.
Possono presentare domanda i genitori o tutori legali di bambini/e che, alla data di presentazione della domanda:
• siano residenti in un Comune della Toscana;
• frequentino per l’A.S. 2025/2026 (settembre 2025-giugno 2026) una scuola dell’infanzia paritaria comunale o privata situata nel territorio del Comune di Vecchiano, che prevede il pagamento di una tariffa o retta;
• abbiano un’attestazione ISEE minorenni in corso di validità, priva di omissioni o difformità, di importo non superiore a € 20.000,00;
• non abbiano beneficiato di altri rimborsi o sovvenzioni economiche per le stesse spese sostenute, inclusi eventuali benefici fiscali che superino l’importo delle spese ammesse;
• abbiano ottenuto l’assegnazione effettiva del posto e siano regolarmente iscritti alla struttura.
Le spese di iscrizione non sono rimborsabili.
Le spese per le quali si otterrà il rimborso non potranno in alcun caso essere portate in deduzione/detrazione nella dichiarazione fiscale di riferimento.
Le famiglie interessate devono presentare domanda entro il 23 ottobre 2025, utilizzando il modulo Allegato B presente nella sezione "Allegati".
La domanda può essere trasmessa per posta elettronica all’indirizzo: istruzione@comune.vecchiano.pisa.it
Alla domanda deve essere allegata la copia del documento d’identità del richiedente.
I beneficiari sono tenuti a conservare le ricevute di pagamento delle rette sostenute, le quali potranno essere oggetto di controlli a campione da parte del Comune o della Regione Toscana.
Per maggiori informazioni nella sezione "Allegati" sono presenti l'avviso pubblico per l'assegnazione dei buoni scuola a.s. 2025/2026 e la relativa determina.