Concessione di bonus economici
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Persone e famiglie in condizioni di indigenza o di difficoltà economica.
Descrizione
L’Amministrazione Comunale prevede annualmente nel proprio bilancio un importo destinato a contributi sociali per persone e famiglie in condizioni di indigenza o di difficolta economica.
Il cittadino con ISEE al di sotto della soglia di euro 8.000,00 di ISEE può rimettere apposita istanza al fine di accedere alle tipologie di bonus sociale che seguono:
- Emergenza abitativa, ad esempio per il passaggio da casa a casa, a famiglie in condizione di sfratto, nel limite di tre mensilità di canone;
- Spese sanitarie per i quali il Sistema Sanitario Nazionale e la Regione Toscana pongono i costi in tutto o in parte a carico del paziente;
- Pagamento di utenze e di altre spese di carattere obbligatorio o necessario, nei casi d’urgenza.
Predetta istanza è oggetto di verifica ai fini dell’accoglimento da parte di apposita Commissione Comunale.
Il bonus economico è presentabile in ogni momento.
Inoltre in specifici periodi dell’anno definiti dalla Giunta Comunale mediante la predisposizione di appositi bandi, sono concessi ulteriori bonus economici per le fattispecie che seguono:
- Bonus idrico previsto dall’Autorità idrica toscana per utenze deboli. L’Amministrazione comunale stabilisce ogni anno il limite ISEE per la concessione e l’entità del contributo (variabile, in media di 200 euro e rimborsato sulla bolletta) bando annuale previsto ordinariamente nel mese di giugno
- Diritto allo studio disciplinato dalla Regione Toscana: erogato ai ragazzi delle scuole secondarie (medie e superiori) residenti nel territorio comunale, appartenenti a famiglie con un ISEE fino a 15.348,00 euro, su domanda presentata al Comune in base ad un bando pubblicato normalmente prima dell’inizio dell’anno scolastico. Il contributo, che varia in ragione del numero delle domande presentate sull’intero territorio regionale, è in media di € 150,00 bando annuale previsto ordinariamente nel mese di agosto/settembre
- Contributo affitto mediante risorse regionali e comunali, per famiglie in affitto che paghino regolarmente il canone e ISEE inferiore ad € 16.500 bando annuale previsto ordinariamente nel mese di ottobre
Copertura geografica
Tutto il territorio comunale.
Come fare
Una volta effettuato l'accesso con SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS) si può presentare l'istanza, oppure è possibile consegnare personalmente la richiesta all'URP o inviata per e-mail all'indirizzo istruzione@comune.vecchiano.pisa.it
Cosa serve
è necessaria l'attestazione ISEE o la visura camerale in caso di soggetto giuridico.
Cosa si ottiene
il bonus economico verrà erogato tramite bonifico diretto al beneficiario, voucher, buoni, o sconto in bolletta, in base al Regolamento o legge di riferimento
Tempi e scadenze
Quanto costa
Non sono previsti costi per la richiesta di bonus economici.
Accedi al servizio
Puoi accedere a Concessione di bonus economici direttamente online.
Accedi al servizioOppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoUlteriori informazioni
L’istanza può essere presentata anche all'URP (aperto presso la sede distaccata di via XX settembre 9 il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30, il martedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30, il giovedì dalle ore 14,30 alle ore 16,30 e il sabato dalle ore 10 alle ore 12).
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.