Fratino is Coming pulizia di Marina di Vecchiano

Dettagli della notizia

Domenica 16 marzo torna Fratino is Coming consueta giornata di pulizia di Marina di Vecchiano

Data:

07 marzo 2025

Data scadenza:

16 marzo 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Domenica 16 marzo torna Fratino is Coming consueta giornata di pulizia di Marina di Vecchiano.

Ritrovo alle 9:30 su Piazzale Ambrogi, muniti di guanti da lavoro!

Grazie per la collaborazione nella realizzazione dell'evento a Circolo Arci La Vasca Azzurra di Nodica

Partecipate numerosi a questo tradizionale appuntamento di educazione ambientale per ripulire la nostra spiaggia!

La locandina dell'evento è allegata nello spazio sottostante.

A cura di

Ufficio Ambiente

Si occupa del servizio integrato della gestione dei rifiuti urbani e delle competenze comunali in materia di ambiente.

Ultimo aggiornamento

07/03/2025, 11:16

RINVIATO - Primo incontro ciclo conferenze di primavera

Dettagli della notizia

RINVIATO A DATA DA DESTINARSI - Primo evento in programma venerdì 14 marzo presso la Sala Consiliare Sandro Pertini di Vecchiano dalle 17.30

Data:

06 marzo 2025

Data scadenza:

14 marzo 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

IL PRIMO EVENTO IN PROGRAMMA PER VENERDÌ 14 MARZO È RINVIATO A DATA DA DESTINARSI a causa un rilevante impedimento tecnico.
L'evento sarà rinviato quanto prima e ne sarà data ampia comunicazione in tempo utile

Tornano anche quest'anno le conferenze di primavera sul valore della Democrazia, messe a punto da ANPI Vecchiano - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia , in collaborazione con il Comune vecchianese e Unicoop Firenze Sezione Valdiserchio Versilia.

Primo evento per venerdì 14 marzo.

Gli appuntamenti si svolgeranno nella Sala Consiliare Sandro Pertini di Vecchiano, dalle 17.30 e vedranno protagonisti autorevoli esponenti del contesto universitario pisano.

Nella locandina in basso allegata, il programma del primo appuntamento di venerdì 14 marzo.

Ultimo aggiornamento

13/03/2025, 14:03

Ricerca Sponsor Fiera di Primavera 2025

Dettagli della notizia

Entro le 15.00 di giovedì 6 marzo è possibile diventare sponsor della Fiera di Primavera di Vecchiano

Data:

03 marzo 2025

Data scadenza:

06 febbraio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

C'è tempo fino alle ore 15:00 del 6 marzo 2025 per diventare sponsor della Fiera di Primavera di Vecchiano.

La Fiera di Primavera quest'anno si svolgerà nei giorni 5, 6 e 7 aprile 2025.
Il tema del 2025 sarà “Fiera di Primavera: la tradizione in un seme”. Il seme, infatti, rappresenta un elemento naturale da sempre presente sul territorio di Vecchiano, che forse più di ogni altro sa descrivere la connessione con la semplicità e che risulta capace di evidenziare il legame che unisce la tradizione con l’innovazione e la rinascita. Il seme è, inoltre, simbolo delle singole persone che appartengono alla comunità di Vecchiano; ne vuole rappresentare la cura, l’amore, la dedizione che da generazioni dedicano al loro territorio ma soprattutto la profonda conoscenza delle tradizioni che con orgoglio tramandano ai propri cari, mantenendo viva la memoria dei valori che fondano il nostro Comune.

Molte le opportunità di ritorno di immagine: diventare main sponsor, sponsorizzare l'evento musicale del sabato sera, aderire alla campagna promozionale "Fieri della Fiera", acquistare spazi per esposizioni/allestimenti in Piazza Garibaldi ed in Piazza Pasolini, spazi per affissione striscioni, infine possibilità di contribuire alla buona riuscita della Fiera tramite l'offerta di prestazioni di servizio o fornitura di beni. 

Per tutti i dettagli, consultare gli allegati sottostanti.

Per info: tel 050/859648 - email: cultura@comune.vecchiano.pisa.it

 

Ultimo aggiornamento

03/03/2025, 13:16

Convocazione Consiglio Comunale 28/02/25

Dettagli della notizia

Venerdì 28 Febbraio 2025 si riunisce il consiglio comunale alle ore 21:15

Data:

26 febbraio 2025

Data scadenza:

28 febbraio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Venerdì 28 Febbraio 2025 ore 21.15 presso la Sala Consiliare sita a Vecchiano via G.B. Barsuglia, 209 si riunisce il Consiglio Comunale in seduta ordinaria, con il seguente ordine del giorno

COMUNICAZIONI DEL SINDACO

 1.      APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 16 DICEMBRE 2024 ORE 21.00.

2.       APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 20 DICEMBRE 2024 ORE 18.00.

3.      RATIFICA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 11 DEL 06-02-2025 IN MATERIA DI VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2025 2027 EX ART. 175, COMMA 4 DEL D. LGS. 18 AGOSTO 2000, N. 267.

4.      APPROVAZIONE NUOVO REGOLAMENTO GENERALE DELLE ENTRATE.

5.      REGOLAMENTO SUL CANONE PATRIMONIALE DI CONCESSIONE, AUTORIZZAZIONE O ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA E SUL CANONE MERCATALE” – MODIFICA ALLA DISCIPLINA DEL SERVIZIO PUBBLICHE AFFISSIONI.

6.      INTERPELLANZA PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE "UN CUORE PER VECCHIANO"  CON RICHIESTA DI ULTERIORI AGGIORNAMENTI SUGLI STUDI MEDICI DEL DISTRETTO DI VECCHIANO.

Si ricorda che la seduta sarà trasmessa anche in diretta streaming sulla piattaforma youtube al seguente indirizzo: https://www.youtube.com/channel/UClucoN90bOTTzSrZAIDmR9w

A cura di

Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale è l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del Comune

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Clicca qui per visualizzare la pubblicazione sull'Albo Pretorio e relativo ODG

Ultimo aggiornamento

26/02/2025, 08:39

saldonaturale2024

Numero di nascite e decessi nel Comune di Vecchiano suddivisi per mese e sesso; il saldo naturale è dato dalla differenza fra i nati e i morti.

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Demografici

Gestisce le competenze comunali in materia di Anagrafe, Stato Civile, Servizi Demografici.

Formato Documento

xlsx

Licenza di distribuzione

licenza aperta

saldomigratorio2024

Numero di iscritti e cancellati dall'Anagrafe della Popolazione residente suddivisi per mese anno 2024

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Demografici

Gestisce le competenze comunali in materia di Anagrafe, Stato Civile, Servizi Demografici.

Formato Documento

xlsx

Licenza di distribuzione

licenza aperta

matrimoni2024

Numero di matrimoni celebrati nel Comune di Vecchiano suddivisi per mese e tipologia

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Demografici

Gestisce le competenze comunali in materia di Anagrafe, Stato Civile, Servizi Demografici.

Formato Documento

xlsx

Licenza di distribuzione

licenza aperta

RILASCIO CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA (CIE)

Descrizione breve
come ottenere il rilascio della Carta d'Identità Elettronica

Per ottenere il rilascio della Carta d'Identità Elettronica è necessario PRENOTARE UN APPUNTAMENTO in uno dei seguenti modi:

- recandosi direttamente allo sportello dell'URP, presso la sede distaccata del Comune, via XX settembre 9 (aperta il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9,30 alle 12,30; il Martedì dalle 15.30 alle 17.30; il Giovedì dalle 14.30 alle 16.30; il Sabato dalle 10 alle 12)

- scrivendo una mail (opzione consigliata) all'indirizzo urp@comune.vecchiano.pisa.it.  Indicare le generalità esatte della persona a cui deve essere rilasciato il documento e un recapito telefonico. L'ufficio risponderà entro 24 ore, salvo festivi e motivi di forza maggiore.

- telefonando al numero 050859659 (solo nell'impossibilità di prenotare negli altri modi) esclusivamente dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 13.30 e il sabato dalle 10.30 alle 12.

DOCUMENTI DA PORTARE

  • tessera sanitaria

  • vecchio documento d'identità (o denuncia di smarrimento/furto con eventuale altro documento di riconoscimento)

  • 1 foto formato tessera scattata negli ultimi sei mesi

COSTO: € 22,21 (se il pagamento avviene con bancomat è gravato da 1 euro di transazione)

MINORI

La richiesta, ai fini della validità per l'espatrio, deve essere sottoscritta da entrambi i genitori, salvo che uno di essi abbia l'affidamento esclusivo, da dimostrare con sentenza del Tribunale. Il minore deve essere presente.

La carta d'identità elettronica è sempre valida per l'espatrio, tranne che per i/le cittadini/e che non possono ottenerla. La carta d'identità cartacea del vecchio modello è rilasciata solo per documentate emergenze legate a concorsi o turismo.

La carta d'identità è valida fino al compleanno che precede il compimento del decimo anno dal rilascio. Per i/le minori fino a 3 anni la validità è di tre anni; per i/le minori da 3 a 18 anni la validità è di cinque anni.

TEMPI DI RILASCIO

L'ufficio assicura, per i residenti nel Comune di Vecchiano, un appuntamento entro tre giorni dalla richiesta, salvo festivi o circostanze eccezionali di forza maggiore.  

Al termine della procedura, è rilasciato al/la cittadino/a un foglio che consente la circolazione sul territorio nazionale. La CIE è prodotta dal Ministero e recapitata a domicilio (o, a scelta, in Comune) in un tempo di norma pari a 5-6 giorni.

DISPOSIZIONI IN VIGORE DAL GIORNO 1 DICEMBRE 2023

Allerta Meteo 8 febbraio 2025

Dettagli della notizia

Allerta codice GIALLO per il rischio IDROGEOLOGICO-IDRAULICO RETICOLO MINORE in corso oggi sabato 8 febbraio fino alle ore 12 di domani, domenica 9 febbraio

Data:

08 febbraio 2025

Data scadenza:

09 febbraio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Centro Funzionale della Regione Toscana  ha emesso un nuovo bollettino per il proseguimento dell’allerta gialla.

In particolare: 

Allerta codice GIALLO per il rischio IDROGEOLOGICO-IDRAULICO RETICOLO MINORE in corso oggi sabato 8 febbraio fino alle ore 12 di domani, domenica 9 febbraio.


Sai come comportarti? Per approfondire clicca qui

A cura di

Ufficio Protezione civile

Il servizio si occupa delle attività di competenza comunale in materia di protezione civile.

Ultimo aggiornamento

08/02/2025, 14:28

APPROVAZIONE DUP PER IL TRIENNIO 2025/2027

APPROVAZIONE DEL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) PER IL TRIENNIO 2025/2027

Documento

Ufficio responsabile del documento

Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale è l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del Comune

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

pubblico dominio
Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.