Il Comune celebra il Giorno della Memoria

Dettagli della notizia

Il Comune di Vecchiano celebrerà il Giorno della Memoria mercoledì 29 gennaio alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare di Vecchiano

Data:

27 gennaio 2025

Data scadenza:

29 gennaio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Il Comune di Vecchiano celebrerà il Giorno della Memoria mercoledì 29 gennaio alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare di Vecchiano. L'evento prevede la conferenza del professore Pietro Finelli, Direttore Scientifico della Domus Mazziniana, dal titolo "Il nemico irreconciliabile": il razzismo fascista e la persecuzione antisemita. A seguire l'intervento di Aurora Giordani, studentessa testimone del pellegrinaggio ai lager 2024. Apriranno l'evento i saluti istituzionali del Sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori, dell'Assessore alla Cultura Lorenzo Del Zoppo e della Presidente Anpi Vecchiano, Renata Ridondelli. Chiuderà la cerimonia il Trio di Clarinetti della Filarmonica Senofonte Prato: Simona Ascani, Massimiliano Del Carlo, Domenico Montalbano.

 

"Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata in commemorazione delle vittime del nazismo, dell'Olocausto e in onore di coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati. La data non è casuale ma ricorda il 27 gennaio 1945, quando le truppe sovietiche dell'Armata Rossa, nel corso dell'offensiva in direzione di Berlino, arrivarono presso la città polacca di Oœwiêcim (nota con il suo nome tedesco di Auschwitz), scoprendo il suo tristemente famoso campo di concentramento e liberandone i pochi superstiti. La scoperta di Auschwitz e le testimonianze dei sopravvissuti rivelarono compiutamente per la prima volta al mondo l'orrore del genocidio nazista. Coltivare la Memoria, ricordando i tremendi effetti nefasti di questa tragedia per l'umanità, ci aiuta a capire e a riflettere anche sul nostro presente, invitando tutte le istituzioni a muoversi per azioni di Pace che siano costanti nel tempo", afferma il Sindaco Massimiliano Angori.

"In questi tempi, ancora così attanagliati dalla guerra, è fondamentale la cura della Memoria, da tramandare anche alle più giovani generazioni per renderli testimoni anche a distanza di tempo ciò che fu l'Olocausto. La più grande tragedia dell'umanità, che deve farci riscoprire sempre di più il valore fondamentale della democrazia attraverso la quale costruire percorsi di Pace", aggiunge l'Assessore alla Cultura Lorenzo Del Zoppo.

Ultimo aggiornamento

27/01/2025, 11:46

Avviso pubblico per lo svolgimento di attività di soccorso e recupero di pullus di avifauna e cuccioli di mammifero di fauna selvatica autoctona omeoterma

Dettagli della notizia

Avviso manifestazione interesse per recupero avifauna selvatica

Data:

13 gennaio 2025

Data scadenza:

09 febbraio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informa che con Determinazione Dirigenziale reg. gen. n. 27 del 21/01/2025 è stato approvato l’avviso pubblico per manifestazione di interesse da parte di Enti del terzo settore finalizzato alla stipula di una convenzione con il Comune di Vecchiano per lo svolgimento di attività di soccorso e recupero di pullus di avifauna e cuccioli di mammifero di fauna selvatica autoctona omeoterma L.R. 3/1994 e s.m.i. ai sensi dell’art. 56 D.lgs 117/2017 e s.m.i.

La domanda dovrà essere redatta secondo il modello allegato (All. 1) e presentata tramite PEC all’indirizzo comune.vecchiano@postacert.toscana.it entro e non oltre il giorno 09/02/2025.

Alla domanda dovranno essere allegati copia del documento di identità del Legale Rappresentante, il Curriculum dell’ente del terzo settore e dei volontari, una relazione progettuale con descrizione delle attività e degli obiettivi.

Ultimo aggiornamento

04/02/2025, 07:30

Interruzione idrica di giovedì 16-01

Dettagli della notizia

Interruzione idrica dalle ore 9 alle 12.30 per lavori di Acque nelle vie della Barra e Traversagna (traverse comprese), nell’area industriale di Migliarino e nelle località Casa della Guardia, Boccali e Idrovore.

Data:

13 gennaio 2025

Data scadenza:

16 gennaio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Vecchiano, giovedì 16 gennaio, dalle ore 9:00 alle 12.30, si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica nelle vie della Barra e Traversagna (traverse comprese), nell’area industriale di Migliarino e nelle località Casa della Guardia, Boccali e Idrovore.

In allegato l'avviso.

A cura di

Ufficio Lavori Pubblici, gestione e manutenzioni

Il servizio svolge attività di tipo tecnico – progettuale, attività di tipo amministrativo e di tipo esecutivo, nella pianificazione dei lavori pubblici, nella sua progettazione e opera nell'organizzazione...

Ultimo aggiornamento

14/01/2025, 13:32

Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT) 2025-2027

Dettagli della notizia

Consultazione dei portatori di interesse per l'approvazione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza PTPCT 2025-2027 del Comune di Vecchiano.

Data:

09 gennaio 2025

Data scadenza:

20 gennaio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Consultazione dei portatori di interesse per l'approvazione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza PTPCT 2025-2027 del Comune di Vecchiano – quale SOTTO SEZIONE DEL PIAO 2025-2027 del Comune di Vecchiano - presentazione di contributi e/o suggerimenti.

Il Comune di Vecchiano dovrà approvare l’aggiornamento del “Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT) 2025-2027 – quale SOTTO SEZIONE DEL PIAO 2025-2027 (entro il 31 gennaio 2025).

A tal fine il Comune, intende attuare un percorso partecipativo che consenta ai portatori di interesse di presentare proposte e/o osservazioni utili per la stesura del PTPCT 2025-2027 quale sotto sezione “RISCHI CORRUTTIVI E TRASPARENZA”.

Al fine di consentire forme di consultazione della società civile in occasione dell’aggiornamento di tale sezione - come indicato dal Piano Nazionale Anticorruzione approvato dall’ANAC - i cittadini, le associazioni del territorio e tutte le altre forme di organizzazioni portatrici di interessi collettivi, potranno inviare eventuali suggerimenti entro le  ore 13:00 di lunedì 20 gennaio 2025 all’indirizzo di posta elettronica rgiudiceandrea@comune.vecchiano.pisa.it utilizzando la modulistica allegata. Il Piano triennale per la prevenzione della corruzione parte del PIAO 2024-2026 è consultabile seguente nel sito web del Comune di Vecchiano - Amministrazione trasparente.

Le segnalazioni e contributi e le osservazioni pervenute saranno eventualmente valutati nell’istruttoria del nuovo piano.

 

A cura di

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Ultimo aggiornamento

10/01/2025, 08:00

Richiesta di visione fotogrammi rosso semaforico

  • Servizio attivo
Servizio di accertamento delle violazioni al rosso semaforico ed accesso ai filmati oggetto dell'accertamento.
Servizio non ancora digitalizzato

A chi è rivolto

Il servizio è riservato a coloro che sono in possesso dei dati dell’infrazione riportati sul verbale notificato.

Descrizione

Informazioni sul servizio di accertamento delle violazioni al rosso semaforico ed accesso ai filmati oggetto dell'accertamento

Nota sui tempi semaforici

Le immagini della sequenza di ripresa dell'infrazione prodotta dal sistema EnVes EVO MVD 1605 attualmente installato, in basso a sinistra, riportano in automatico nel campo denominato "Tempo dal rosso" il tempo da cui è scattato il rosso semaforico nel formato xx.xxx s, dove le prime due cifre indicano i secondi e le successive tre i millesini di secondo trascorsi dal rosso semaforico.

La durata del giallo semaforico, che ha significato di preavviso di arresto, è regolata per tutti gli impianti a non meno di 5 s sulla base di quanto suggerito dallo studio prenormativo pubblicato dal CNR il 10.09.2001, “Norme sulle caratteristiche funzionali e geometriche delle intersezioni stradali", al paragrafo 6.7.4 "Determinazione dei tempi di giallo”, che indica durate di 3, 4 e 5 s per velocità dei veicoli in arrivo pari, rispettivamente, a 50, 60 e 70 km/h, ed di 4 s anche per velocità di 50 km/h in presenza di traffico pesante con veicoli di lunghezza massima pari a m. 18,75 m, ivi compresi autocarri, autobus, fìlobus, autotreni, autoarticolati, autosnodati, filosnodati e vetture tramviarie, che è la casistica in cui ricadono tutte le intersezioni semaforizzate sotto individuate.

Norme e Provvedimenti di riferimento

- Articoli 146 e 201, comma 1-bis, lettera b) e 1-ter D.Lgs. n. 285/1992 Codice della Strada ed art. 192, comma 8 D.P.R. n. 495/1992 Regolamento esecuzione Codice della Strada in merito all’utilizzo per l’accertamento delle infrazioni di apparecchiature omologate o autorizzate per funzionare senza la presenza di organi di polizia;

- Delibera G.M. N° 64 del 20.05.2008 con cui venivano conferiti al Direttore Generale indirizzi per di procedere all’acquisto e l’installazione di idonei strumenti di rilevazione delle infrazioni semaforiche per la ripresa filmata del passaggio dei veicoli a motore con semaforo rosso sulle tre intersezioni semaforizzate presenti nel territorio comunale, ovvero:

- a VECCHIANO: via Argine Vecchio S.P.10/via Cave;

- a NODICA: viale Amedeo S.P.10/via Corta;

- a MIGLIARINO P.: via Aurelia/via Mazzini;

- Determinazione n. 18 del 6.11.2008 della Comandante della Polizia Municipale con la quale su delega del Direttore Generale furono installati, sulla base delle risorse economiche disponibili, i documentatori di infrazioni semaforiche VistaRed, su 7 delle 8 corsie delle suddette intersezioni;

- Determinazione n. 47 del 9.02.2016, Dirigente II° Settore comunale, con cui fu disposta la manutenzione evolutiva dei documentatori installati sulle 4 corsie a Migliarino P., per passaggio al sistema tecnologicamente più evoluto prodotto Redvolution;

- Delibera G.M. N° 125 del 20.08.2018 con cui, previa campagna d’informazione pubblica considerata la pericolosità delle manovre che derivano dal non rispetto del rosso semaforico proiettato sulle corsie specializzate di canalizzazione, dava indirizzo agli uffici di attivare la rilevazione delle infrazioni, in conformità anche alla giurisprudenza della Cassazione Civile che individua in tale condotta la violazione dell’art. 146, comma 3 del Codice della Strada;

- Delibera G.M. N° 126 del 20.08.2018, con cui dava indirizzo ai Dirigenti e agli Uffici Comunali di predisporre un bando di gara di evidenza pubblica con l’obiettivo, tra gli altri di la manutenzione evolutiva dei documentatori infrazioni al rosso semaforico consistente nella loro sostituzione con altri più preformanti, che riducessero le letture non verbalizzabili o “falsi positivi” e la fornitura di due o tre nuove telecamere da posizionarsi sugli incroci semaforizzati di Nodica e Vecchiano, al fine di aumentare la sicurezza stradale ed urbana;

- Delibera G.M. N° 50 del 1.04.2021, con cui, preso atto che, a seguito della manutenzione evolutiva, in data 08.01.2021 sono state rilasciate dalla società EnGine Srl produttrice le certificazioni di conformità al Decreto di omologazione n. 183 del 01/06/2020 del Ministero Infrastrutture e Trasporti per il nuovo sistema di rilevamento delle infrazioni al rosso semaforico EnVes EVO MVD 1605 nella sua configurazione dotata della telecamera mod. AXIS P1375 in sostituzione della precedente versione uscita di produzione, si da indirizzo al Servizio di Polizia Municipale di avviare dal 16 aprile 2021 il rilevamento di infrazioni, anche sulla nuova corsia vigilata Vecchiano-Migliarino dell’intersezione di Nodica.

Copertura geografica

Tutto il territorio comunale.

Come fare

Scaricando i documenti riportati tra gli allegati a fondo pagina o accedendo al servizio di RICERCA VERBALE attraverso il seguente link

Cosa serve

  • compilazione dei moduli di richiesta sotto elencati

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso ai fotogrammi della violazione.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo varia in base al tipo di richiesta come descritto.

Quanto costa

Nessun costo è dovuto.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Richiesta di visione fotogrammi rosso semaforico direttamente online.

Servizio non ancora digitalizzato

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Ufficio Polizia Municipale

L’attività è indirizzata prioritariamente al controllo del territorio comunale. I settori d'intervento principali sono quelli individuati dalle legge nazionale e regionale.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 13/01/2025

Massimo Cerri

Descrizione breve
Consigliere - lista "Insieme per Vecchiano"

Contatti

Massimo Cerri

Vedi orari
Orari note
Riceve su appuntamento.
Da lunedì a venerdì
09:30 - 12:30,
Martedì
15:30 - 17:30,
Giovedì
15:30 - 17:30,

Massimo Cerri

Vedi orari
Orari note
Riceve su appuntamento.
Da lunedì a venerdì
09:30 - 12:30,
Martedì
15:30 - 17:30,
Giovedì
15:30 - 17:30,

Allerta Meteo 3 gennaio 2025

Dettagli della notizia

Allerta meteo Codice giallo per rischio mareggiate per venerdì 3 gennaio; dalle ore 00:00 fino alle ore 14:00

Data:

02 gennaio 2025

Data scadenza:

03 gennaio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Centro Funzionale settore idrologico regionale ha emesso un bollettino meteo con allerta gialla per il nostro territorio per la giornata di venerdì 3 gennaio 2025.

Nello specifico:

allerta per mareggiate

dalle ore 00:00 alle 14:00 di venerdì 3 gennaio 2025

 

A cura di

Ufficio Protezione civile

Il servizio si occupa delle attività di competenza comunale in materia di protezione civile.

Ultimo aggiornamento

02/01/2025, 16:41

Tabelle oneri 2025

ADEGUAMENTO TARIFFE ONERI DI URBANIZZAZIONE E COSTO DI COSTRUZIONE di cui all'art. 183 della LR n. 65/2014 Aggiornamento all'indice NIC determinato dall'ISTAT per l'anno 2025.

Descrizione

Tabelle oneri 2025

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio edilizia privata

Si occupa degli aspetti legati all’attività edilizia di privati e soggetti terzi, oltre alla gestione dell’archivio documentale delle pratiche edilizie.

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

pubblico dominio

Convocazione Consiglio Comunale 20/12/24

Dettagli della notizia

Venerdi' 20 dicembre 2024 si riunisce il consiglio comunale alle ore 18:00

Data:

18 dicembre 2024

Data scadenza:

21 dicembre 2024

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Venerdì 20 dicembre 2024 ore 18.00 presso la sala consiliare sita a Vecchiano via G.B. Barsuglia, 209 si riunisce il consiglio comunale in seduta ordinaria, con il seguente ordine del giorno

Comunicazioni del Sindaco

  1. PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE EX ART. 20 D.LGS. 175/2016 - ANNO 2024
  2. SERVIZI PUBBLICI LOCALI DI RILEVANZA ECONOMICA EX ART. 30 DECRETO LEG.VO 201/2022 - APPROVAZIONE RELAZIONE - ANNO 2024.
  3. VERIFICA QUANTITA' E QUALITA DI AREE E FABBRICATI DA DESTINARE ALLA RESIDENZA, ALLE ATTIVITA PRODUTTIVE E TERZIARIA AI SENSI DELLART. 172 COMMA 1 lett.B DEL D.LGS. 267/2000 e ss.mm.ii. DETERMINAZIONE DEL PREZZO DI CESSIONE ANNO 2025.
  4. IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.) – ALIQUOTE ANNO 2025. APPROVAZIONE.
  5. ADDIZIONALE COMUNALE ALL’IRPEF PER L’ANNO 2025. CONFERMA ALIQUOTA ED ESENZIONE.
  6. BILANCIO DI PREVISIONE 2025 - 2027 E RELATIVI ALLEGATI - ESAME ED APPROVAZIONE

Si ricorda che la seduta sarà trasmessa anche in diretta streaming sulla piattaforma youtube al seguente indirizzo: https://www.youtube.com/channel/UClucoN90bOTTzSrZAIDmR9w

A cura di

Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale è l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del Comune

Ultimo aggiornamento

18/12/2024, 08:47

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.