Avviso Integrazione Avvio Piano Strutturale e Piano Operativo Piano Strutturale e Piano Operativo 2024

Avviso Integrazione Avvio Piano Strutturale e Piano Operativo Piano Strutturale e Piano Operativo 2024

Descrizione

Avviso Integrazione Avvio Piano Strutturale e Piano Operativo Piano Strutturale e Piano Operativo 2024

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Urbanistica

Si occupa della pianificazione territoriale ed urbanistica, curandone la predisposizione, le gestione, l’aggiornamento, il monitoraggio e le istruttorie degli adempimenti.

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

pubblico dominio

Avviso Avvio procedimento Piano Strutturale e Piano Operativo

Avviso Avvio procedimento Piano Strutturale e Piano Operativo

Descrizione

Avviso Avvio procedimento Piano Strutturale e Piano Operativo

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Urbanistica

Si occupa della pianificazione territoriale ed urbanistica, curandone la predisposizione, le gestione, l’aggiornamento, il monitoraggio e le istruttorie degli adempimenti.

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

pubblico dominio

Delibera avvio Nuovo Piano Strutturale e Piano Operativo CC_59_2019

Delibera avvio Nuovo Piano Strutturale e Piano Operativo CC_59_2019.

Descrizione

Delibera avvio Nuovo Piano Strutturale e Piano Operativo CC_59_2019.

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Urbanistica

Si occupa della pianificazione territoriale ed urbanistica, curandone la predisposizione, le gestione, l’aggiornamento, il monitoraggio e le istruttorie degli adempimenti.

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

pubblico dominio

Integrazione avvio del procedimento

Descrizione breve
Nuovo Piano Strutturale e Piano Operativo del comune di Vecchiano.

 

Con la presente Delibera di Consiglio Comunale n.12 del 28 febbraio 2024

Si integrano 3 procedimenti paralleli

  • INTEGRAZIONE AVVIO DEL PROCEDIMENTO DEL NUOVO PIANO STRUTTURALE E PIANO OPERATIVO AI SENSI DELL'ARTICOLO 17 DELLA LEGGE REGIONALE 10 NOVEMBRE 2014 , N° 65 "NORME PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO"
  • INTEGRAZIONE AVVIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA, VIA E VINC, AI SENSI DELLA L.R.10/2010
  • INTEGRAZIONE AVVIO DEL PROCEDIMENTO AI SENSI DELL'ARTICOLO 21 DELLA DISCIPLINA DI PIANO PIT/PPR DI CUI ALLA D.C.R N° 37/2015

Elaborati scritto-grafici

1- RELAZIONE DI INTEGRAZIONE AVVIO DEL PROCEDIMENTO ai sensi del comma 3 lett. b), c), d), e) e f) art. 17 Legge Regionale 10 novembre 2014, n. 65

2 – AGGIORNAMENTO ELENCO DEL QUADRO CONOSCITIVO DI RIFERIMENTO

3 - CARTA DEL TERRITORIO URBANIZZATO ai sensi dell'art. 224 Legge
Regionale 10 novembre 2014, n. 65 - Tavola Unica, scala 1:15000

4 – AGGIORNAMENTO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA e VALUTAZIONE D’INCIDENZA – DOCUMENTO PRELIMINARE – ai sensi dell’art. 23 della L.R. TOSCANA 10/2010

TUTTI GLI ALLEGATI SUDDETTI SONO DISPONIBILI E SCARICABILI A QUESTO LINK:

https://158.180.230.178/nextcloud/index.php/s/WAZr5Wtf8GoHGJz

I CONTRIBUTI POSSONO ESSERE INVIATI ENTRO L’8 APRILE, FINO ALL’8 MAGGIO 2024 IN UNA DELLE SEGUENTI MODALITA':

- posta ordinaria o raccomandata al seguente indirizzo via G.B. Barsuglia n.182, 56019, Vecchiano (PI);
- mail all’indirizzo garante@comune.vecchiano.pisa.it
- PEC all’indirizzo comune.vecchiano@postcert.toscana.it
- consegna allo Sportello U.R.P. del Comune di Vecchiano

NB: I contributi devono essere accompagnati da copia del documento di identità di chi presenta il contributo.

Invitiamo tutti a consultare la Guida alla consultazione dei documenti e alla presentazione dei contributi.

Avviso integrazione avvio procedimento: nel quale si ricorda che i contributi dovranno pervenire dall’8 APRILE all'8 MAGGIO 2024 (30 giorni di tempo)

 

Contatti Garante dell'Informazione e della Partecipazione:
email: garante@comune.vecchiano.pisa.it

 

 

Avvio del procedimento

Descrizione breve
Nuovo Piano Strutturale e Piano Operativo del comune di Vecchiano

Con la presente Delibera di Consiglio Comunale n. del 26 novembre 2019

Si avviano 3 procedimenti paralleli

  • AVVIO DEL PROCEDIMENTO DEL NUOVO PIANO STRUTTURALE E PIANO OPERATIVO AI SENSI DELL'ARTICOLO 17 DELLA LEGGE REGIONALE 10 NOVEMBRE 2014 , N° 65 "NORME PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO"
  • AVVIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA, VIA E VINC, AI SENSI DELLA L.R.10/2010
  • AVVIO DEL PROCEDIMENTO AI SENSI DELL'ARTICOLO 21 DELLA DISCIPLINA DI PIANO PIT/PPR DI CUI ALLA D.C.R N° 37/2015

L'Avvio del procedimento elaborati scritto-grafici

1- RELAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO ai sensi del comma 3 lett. b), c), d),e) e f) art. 17 Legge Regionale 10 novembre 2014, n. 65

2 - ELENCO DEL QUADRO CONOSCITIVO DI RIFERIMENTO

3 - CARTA DEL TERRITORIO URBANIZZATO ai sensi dell'art. 224 Legge

Regionale 10 novembre 2014, n. 65 - Tavola Unica, scala 1:5000

4 - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA e VALUTAZIONE D’INCIDENZA – DOCUMENTO PRELIMINARE – ai sensi dell’art. 23 della L.R.TOSCANA 10/2010

 NB

TUTTI GLI ALLEGATI SUDDETTI SONO DISPONIBILI E SCARICABILI A QUESTO LINK:

https://drive.google.com/drive/folders/1g-UUGSnPzbK_bTsVHp6UXY5x9aV71Yu0

 

Approfondimenti:

Delibera avvio Nuovo Piano Strutturale e Piano Operativo del Comune di Vecchiano

Avviso Avvio procedimento: nel quale si ricorda che i contributi dovranno pervenire dal 20 dicembre 2019 al 3 febbraio 2020 (45 giorni di tempo)

Guida alla consultazione dei documenti e alla presentazione dei contributi: una semplice guida che illustra i tempi e le modalità per presentare i contributi

Incontri e Presentazione

Descrizione breve
Nuovo Piano Strutturale e Piano Operativo del comune di Vecchiano

Fasi di lavoro che saranno affrontate in successione ai fini dell'approvazione del nuovi strumenti urbanistici – Piano Strutturale e Piano Operativo:

  1. Avvio delle procedure urbanistiche e di VAS;
  2. Avvio dei lavori e del percorso partecipativo;
  3. Definizione del quadro conoscitivo di riferimento e sintesi delle indagini; 4. Eventuale Conferenza di copianificazione;
  4. Stesura dei Piani;
  5. Adozione;
  6. Fase delle osservazioni;
  7. Conferenza paesaggistica ai sensi dell'art. 21 della disciplina del PIT/PPR; 9. Approvazione ed efficacia del Piano operativo.

 

_______________________________________________________________________________________________________________________

Appuntamenti Partecipazione 2020

- Martedì 21 gennaio ore 18 Sala Consiliare di Vecchiano:

Incontro introduttivo ai Temi e agli Obiettivi del Nuovo Piano Strutturale e del Piano Operativo Comunale

 

Calendario Appuntamenti Partecipazione 2024

Mercoledì 10 aprile ore 10,00 incontro con gli ordini professionali, Sala Consiliare Sandro Pertini, Vecchiano

Mercoledì 10 aprile ore 21,00, "Abitare la prossimità", Sala Consiliare Sandro Pertini, Vecchiano

Venerdì 12 aprile ore 17,30, "La città della Produzione" presso la sede dell'Azienda "La Rapida" Zona Industriale - Migliarino

Lunedì 15 aprile ore 17,30 incontro con gli agricoltori, presso la sede della "Cooperativa Produttori Agricoli Val di Serchio" Zona Industriale - Migliarino

Mercoledì 17 aprile ore 21,00 Circolo Arci Filettole "A. Bartalini"

Giovedì 18 aprile ore 21,00 Circolo Arci Nodica "Vasca Azzurra"

Lunedì 22 aprile ore 21,00 Circolo Arci Avane Benesser

Martedì 23 aprile ore 21,00 sede ASBUC Migliarino

Data da individuare, incontro presso l'Istituto Comprensivo Settesoldi

Data da individuare, "Agritrekking" camminata partecipativa nelle aree agricole periurbane

 

 

 

La partecipazione

Descrizione breve
Nuovo Piano Strutturale e Piano Operativo del comune di Vecchiano

Attività del Garante dell'Informazione e della Partecipazione

ll Garante dell'informazione e della partecipazione, come esplicitato negli articoli 36, 37 e 38 della Legge Regionale Toscana, n. 65 del 2014, e nel Regolamento di attuazione (DPGR DEL 14.02.2017 N.4/R) ha il compito di assicurare la conoscenza effettiva e tempestiva delle scelte e dei supporti conoscitivi, relativi alle fasi procedurali di formazione e adozione degli strumenti della pianificazione territoriale e degli atti di governo del territorio, promuovendo nelle forme e con le modalità idonee, l’informazione ai cittadini, singoli o associati, in merito al procedimento in corso.

Programma delle attività

Il programma delle attività di informazione e partecipazione sarà contraddistinto dai seguenti momenti, e dalle azioni comunicative correlate:

  • programmazione di incontri/workshop/focus tra il Comune di Vecchiano, la Cittadinanza, le Associazioni di vario tipo (Volontariato, Ambientaliste di Categoria,etc.) gli agricoltori operanti sul territorio, i professionisti, Enti e organi direttamente interessati alle materie ambientali, rurali, urbanistiche, ecc;
  • attivazione di una casella di posta elettronica dedicata, per indirizzare al Garante dell'Informazione e della Partecipazione contributi tecnici o proposte a scala generale, coerenti con gli obiettivi dei piani;
  • utilizzo dei tradizionali canali di comunicazione ufficiali del Comune di Vecchiano, opportunamente utilizzati per veicolare i contenuti dei piani;
  • creazione di un'apposita sezione web in evidenza nella homepage del sito istituzionale (www.comune.vecchiano.pi.it), con tutti i contenuti relativi ai piani e i riferimenti normativi necessari.

    Il processo partecipativo è garantito anche, successivamente all'adozione della variante urbanistica, attraverso la possibilità di presentare osservazioni, da parte di chiunque sia interessato, nei 45 giorni successivi alla pubblicazione del relativo avviso sul BURT.

 

Contatti Garante dell'Informazione e della Partecipazione:

email: garante@comune.vecchiano.pisa.it

 

Presentazione Nuovo Piano Strutturale e Piano Operativo del Comune di Vecchiano

 

 

Piano Strutturale e Piano Operativo del Comune di Vecchiano

Presentazione del Piano Strutturale e Piano Operativo del Comune di Vecchiano

Descrizione

Presentazione del Piano Strutturale e Piano Operativo del Comune di Vecchiano

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Urbanistica

Si occupa della pianificazione territoriale ed urbanistica, curandone la predisposizione, le gestione, l’aggiornamento, il monitoraggio e le istruttorie degli adempimenti.

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

pubblico dominio

Prevenzione incendi boschivi

Con l'entrata in vigore delle modifiche al Regolamento forestale (d.p.g.r. 8 agosto 2003, n. 48/R) che si è adeguato alla normativa nazionale (estratto D.lgs.152/2006), non esistono più deroghe legate a fasce orarie o distanze dal bosco negli abbruciamenti di residui vegetali agricoli e forestali.

La Regione Toscana potrà stabilire di prolungare il periodo di divieto assoluto, oltre la data del 31 agosto, in base all'indice di pericolosità per lo sviluppo degli incendi boschivi, con un’eventuale estensione del periodo di divieto che potrà essere disposta anche per singolo territorio comunale.

ACCENSIONE FUOCHI NEI BOSCHI 2024

Periodo a rischio di incendio (1 luglio-31 agosto)
prorogato fino al 15 settembre 2024 compreso con decreto n. 19393 del 27/08/2024 della Regione Toscana.

È pertanto vietata qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale.

Per maggiori approfondimenti consultare la pagina della Regione Toscana dedicata alla prevezione degli incendi:

https://www.regione.toscana.it/emergenza-e-sicurezza/speciali/aib-antincendi-boschivi

Scarica l'opuscolo della Regione Toscana sulle norme per abbruciamento di residui vegetali in aree boscate o assimilate (Regolamento forestale della Toscana - D.P.G.R. 8 agosto 2003, n. 48/R).

Si ricorda che in AMBITO AGRICOLO vige l'art. 182 comma 6bis del D.Lgs. 152/06 che consente l'abbruciamento quale normale pratica agricola, se pur con cautela e limitazione.

Disinfestazione e Derattizzazione

Descrizione breve
Interventi programmati per il 2024 sul territorio di Vecchiano.

Il servizio prevede interventi di disinfestazione e derattizzazione programmati e straordinari sul suolo pubblico e negli immobili di proprietà comunale, non di edilizia residenziale, per il contenimento degli insetti molesti e nocivi quali acari, blatte, formiche, mosche, pulci, vespe, zanzare ed ecc...

Il servizio, effettuato dalla ditta Fitosan Service, NON è previsto per tutti gli altri casi di spazi privati o residenze private.

Come ogni anno, inoltre, saranno distribuite gratuitamente ai residenti nel Comune di Vecchiano, sempre in collaborazione con Fitosan Service,  le pasticche per il trattamento antilarvale. La consegna avverrà il venerdì a Vecchiano nello spazio antistante la sala Consiliare.

Approfondimenti

PUNTO INFORMATIVO E CALENDARIO DISTRIBUZIONE AI RESIDENTI DELLE "PASTICCHE" ANTILARVALI

Dalle ore 9,00 alle ore 12,00 dei seguenti giorni:

10/05/2024    24/05/2024

07/06/2024    14/06/2024    28/06/2024

12/07/2024    26/07/2024

09/08/2024    23/08/2024

06/09/2024  

PROGRAMMA INTERVENTI ANTILARVALI SUL TERRITORIO COMUNALE

18/04/2024

15/05/2024

03/06/2024    17/06/2024

04/07/2024    22/07/2024   

05/08/2024    19/08/2024

09/09/2024

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.