A.S.B.U.C.di Migliarino

Vedi orari
Da lunedì a venerdì
16:00 - 19:00,

Festa della Toscana con l'opera di Giacomo Puccini

dal 29 novembre 2024 al 29 novembre 2024

Vecchiano celebra la Festa della Toscana con l'opera di Giacomo Puccini

Cos'è?

Venerdi 29 novembre 2024 il Comune di Vecchiano celebra la Festa della Toscana con il progetto intitolato Puccini, un viaggio tra i valori e le passioni di un artista visionario, cofinanziato dal Consiglio Regionale della Toscana nell'ambito del bando 2024  "TOSCANA: terra di genio e di innovazione".

Il progetto - frutto della collaborazione tra Comune di Vecchiano, associazione Filarmonica Senofonte Prato ed ASBUC di Migliarino - si sostanzia in un evento articolato in due appuntamenti distinti ma strettamente concatenati che si svolgeranno il giorno 29 novembre presso l'Auditorium dell'ASBUC a Migliarino. E' prevista anche la presenza del Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo.

Il programma della giornata è così articolato:

Alle ore 18:00 si svolgerà la conferenza "Giustizia e libertà nel melodramma di Giacomo Puccini" tenuta dal Dott. Pier Giuseppe Puggioni, studioso del rapporto fra filosofia e musica, che esplorerà l’opera lirica pucciniana in una chiave innovativa ed aprirà una interessante riflessione sui temi politici e sociali evocati dal Maestro facendo emergere una forte assonanza con i valori fondanti della Festa della Toscana. Al termine della conferenza, sarà offerto un piccolo aperitivo di saluto a coloro che hanno presenziato all’iniziativa.

Alle ore 21.00 si esibirà il Quartetto Manon dell’associazione musicale Filarmonica Senofonte Prato, storica scuola di musica locale, costituita nel 1895 dal Maestro Senofonte Prato, compagno di studi e grande amico di Puccini. La serata sarà introdotta dal Maestro Sandro Ivo Bartoli, pianista di fama internazionale e noto cittadino di Vecchiano, il quale farà un breve excursus sulla lirica pucciniana e sui brani scelti che saranno interpretati dal Quartetto di clarinetti.

Entrambi gli appuntamenti sono ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini e non

Luogo

Date e orari

29
Nov

17:00 - Inizio evento

29
Nov

21:30 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

Ingresso Gratuito

Ultimo aggiornamento: 17/03/2025, 11:19

Cinema Teatro Olimpia

Descrizione breve
Cinema Teatro Olimpia

Descrizione

Descrizione estesa

Costruito agli inizi del '900, Il Cinema Teatro Olimpia è caratterizzato da un impianto tipico dei teatri dell' 800. Facilmente identificabile per la sua tipologia di luogo riservato agli spettacoli, al di fuori si presenta come un edificio di elegante sobrietà, al suo interno i decori sono invece in uno stile liberty appena accennato che per certi aspetti prelude all'art-decò.

Il Comune di Vecchiano lo ha acquistato nel 1993 ed ha avviato i lavori di restauro.

Si è trattato di un investimento coraggioso ma essenziale per restituire ai vecchianesi un luogo che nella loro memoria riveste un'importanza significativa. Per molti vecchianesi, giovani di ieri, infatti, il Cinema Teatro Olimpia era il centro della vita culturale e sociale di Vecchiano.

L'Olimpia con i suoi film, i veglioni, le orchestre, i cantanti, le miss e i primi passi di danza ha riempito il cuore e la mente di ricordi in un'intera generazione.

Negli anni '70 un gruppo di giovani vecchianesi, organizzati nel Circolo culturale Howl, portarono all'Olimpia cantautori a quel tempo non molto conosciuti ma che in seguito hanno fatto la storia della canzone d'autore italiana: Guccini, Gaetano, Battiato, Dalla.

Al momento è in atto una nuova ristrutturazione, prossima ormai al termine, che comprende una serie di interventi di eco-efficientamento e riduzione dei consumi energetici, finanziati tramite fondi PNRR e risorse proprie del Comune di Vecchiano.

Modalità di accesso

Modalità di accesso

Attraverso la strada principale

Indirizzo

Struttura responsabile

Ufficio Cultura Cinema Teatro Olimpia Biblioteca

Cura la programmazione e gestisce gli eventi culturali, la rassegna teatrale e cinematografica e la Biblioteca Comunale.

Contatti

Biblioteca

Vedi orari
Lunedì
09:00 - 13:00,
Martedì
15:00 - 18:00,
Mercoledì
09:00 - 13:00,
Giovedì
15:00 - 18:00,
Venerdì
09:00 - 13:00,

Progetto Unitario Convenzionato via delle Serre, via d'Ombra - Nodica

Descrizione breve
Anno 2021 - Progetto Unitario Convenzionato - via delle Serre, via d'Ombra - comparto 3a UTOE 2 Nodica

Progetto Planivolumetrico fra Via Roma E Via Della Rocca – Vecchiano

Descrizione breve
Anno 2017-2018 - PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO - UTOE 3 "Lotto libero di completamento e parcheggio pubblico fra Via Roma e Via della Rocca" – VECCHIANO

Istanza prot. n. 8861 del 09/05/2017 - Progetto planivolumetrico per la realizzazione di n°1 fabbricato residenziale e parcheggio pubblico convenzionato - Proponente: Pierina Noferi

Conferenza dei Servizi:

    - 1° seduta del 28/04/2017 (esame proposta prot. n. 8861 del 09/05/2017 e integraz. prot. 14711 del 04/08/2017) => ESITO SOSPENSIVO

    - 2° seduta del 14/06/25018 (esame integrazioni prot. n. 3564 del 22/02/2018 - prot. n. 6009 del 29/03/2018 - prot. n. 7327 del 20/04/2018 - prot. n. 7328 del 20/04/2018 - prot. n. 7564 del 24/04/2018) => PROCEDIMENTO IN ITER AMMINISTRATIVO

Progetto Planivolumetrico In Via S. Frediano – Vecchiano

Descrizione breve
Anno 2017-2018 - PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO - UTOE 3 "Lotto libero di completamento e parcheggio pubblico in Via San Frediano" – VECCHIANO (Via San Frediano)

Istanza prot. n. 7117 del 12/04/2017 - Progetto planivolumetrico per la realizzazione di n°2 fabbricati residenziali e parcheggio pubblico convenzionato - Proponente: S.I.L.V.A. sas di Sbragia R. & C.

Conferenza dei Servizi:

    - 1° seduta del 28/04/2017 (esame proposta prot. n. 7117 del 12/04/2017 e integraz. prot. 7400 del 18/04/2017)

    - 2° seduta del  08/05/2018 (esame integrazioni prot. n. 6062 del 30/03/2018 e prot. n. 6339 del 05/04/2018) => APPROVAZIONE PROPOSTA

- Delibera C.C. n° 30 del 28/05/2018: approvazione schema di convenzione relativo all'intervento urbanistico, per l'acquisizione al patrimonio comunale dell'area destinata a parcheggio pubblico a favore del Comune di Vecchiano

Progetto Planivolumetrico in Via Kolbe – Migliarino

Descrizione breve
Anno 2017-2018 - PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO - UTOE 1 "Completamento di Via Kolbe" – MIGLIARINO PISANO (Via della Chiusa)

Istanza prot. n. 3073 del 15/02/2017 - Progetto planivolumetrico per la realizzazione di n°5 fabbricati residenziali con le relative opere di urbanizzazione, parcheggio e verde pubblico convenzionato - Proponente: M.C. Costruzioni srl (Proprietà: Famiglia Antonelli)

- Delibera C.C. n° 31 del 06/05/2017: approvazione schema di convenzione relativo all'intervento urbanistico, per l'acquisizione al patrimonio comunale dell'area destinata a parcheggio e verde pubblici, servitù di passo a favore del Comune di Vecchiano

- Provvedimento Dirigenziale n°125 del 08/05/2017: approvazione del progetto esecutivo dell'opera pubblica, pervenuto al prot. 3073 del 15/02/2017, integrato al prot. 9457 del 18/05/2017

Convenzione Urbanistica del 08/05/2017 Rep. 22.127 Racc. 10.337, registrata a Pisa il 17/05/2017 n° 3084 IT - Ufficiale rogante: Dott.ssa Annalisa Di Perna, notaio in Vecchiano

Richiesta di Permesso di Costruire prot. n. 9484 del 18/05/2017 per la realizzazione di opere di urbanizzazione in Via della Chiusa, Migliarino - Proponente: M.C. Costruzioni

- P. d. C. n. 18/00001 del 09/02/2018 per opere di urbanizzazione in Via della Chiusa, Migliarino

Comunicazione Inizio Lavori prot. n. 3465 del 21/02/2018

Progetto Planivolumetrico In Via D'ombra- Nodica

Descrizione breve
Anno 2016-2018 - PROGETTO PLANIVOLUMETRICO PER INTEGRAZIONE DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE E PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO PER LA REALIZZAZIONE DI N. 3 UNITA' IMMOBILIARI SU LOTTO LIBERO DI COMPLETAMENTO POSTO IN VIA D'OMBRA - NODICA

Istanza prot. n. 3698 del 29/02/2016 - Progetto planivolumetrico convenzionato per la realizzazione di tre edifici e parcheggio pubblico in via D'Ombra - Proponente: Soc. Aufiero Costruzioni srl

Conferenza dei Servizi: seduta del 28/07/2016

- Delibera C.C. n° 67 del 30/11/2016: approvazione schema di convenzione relativo all'intervento urbanistico, per l'acquisizione al patrimonio comunale dell'area destinata a parcheggio e uso pubblico di una porzione privata

- Provvedimento Dirigenziale n. 116 del 03/05/2017: approvazione del progetto esecutivo dell'opera pubblica, pervenuto al prot. 19034 del 21/11/2016, integrato al prot. 8309 del 03/05/2017

Convenzione Urbanistica del 08/05/2017 Rep. 22128 Racc. 10338, registrata a Pisa il 17/05/2017 n° 3085 serie IT - Ufficiale rogante: Dott.ssa Annalisa Di Perna, notaio in Vecchiano

Richiesta di Permesso di Costruire prot. n. 9397 del 17/05/2017 per la realizzazione di un parcheggio pubblico in Via d'Ombra, Nodica - Proponente: Soc. Aufiero Costruzioni s.r.l.

P. d. C. n. 17/00007 del 03/07/2017 per la costruzione di parcheggio pubblico in Nodica Via d'Ombra

Allegati

 

 

Progetto Planivolumetrico In Via Di Cittadella - Nodica

Descrizione breve
Anno 2016-2018 - PROGETTO PLANIVOLUMETRICO RELATIVO AD UN "LOTTO LIBERO DI COMPLETAMENTO" E "PARCHEGGIO PUBBLICO" IN VIA DI CITTADELLA - NODICA

- Istanza prot. n. 5362 del 23/03/2016 - richiesta di permesso di costruire convenzionato, con planivolumetrico - Proponenti: Grossi Stefano, Grossi Stefania, Degl'Innocenti o Cima Agnese, Degl'Innocenti o Cima Renza

Conferenza dei Servizi:  seduta del 28/07/2016

Delibera C.C. n° 14 del 17/03/2017: approvazione schema di convenzione relativo all'intervento urbanistico, per l'acquisizione al patrimonio comunale dell'area destinata a parcheggio e uso pubblico del percorso adiacente

- Provvedimento Dirigenziale n° 111 del 24/04/2017: approvazione del progetto esecutivo dell'opera pubblica, pervenuto al prot. 7054 del 12/04/2017, integrato al prot. 7961 del 21/04/2017

- Convenzione Urbanistica del 28/04/2017 Rep. 22116 Racc. 10329, registrata a Pisa il 11/05/2017 n° 2985 IT - Ufficiale rogante: Dott.ssa Annalisa Di Perna, notaio in Vecchiano

Richiesta di Permesso di Costruire prot. n. 5058 del 14/03/2017 per la realizzazione di un parcheggio pubblico in via di Cittadella, Nodica - Proponente: Grossi Stefano, Grossi Stefania, Degl'Innocenti o Cima Agnese, Degl'Innocenti o Cima Renza => Voltura a Soc. PEGASO

P. d. C. n. 17/00003 del 05/06/2017 per la costruzione di parcheggio pubblico in Nodica Via di Cittadella

 

Variante al Regolamento Urbanistico - Fosso Rotina

Descrizione breve
Variante al Regolamento Urbanistico finalizzata all’approvazione del progetto di riqualificazione idraulica del Fosso Rotina

Fase: AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA' A VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA - VAS

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO ai sensi dell’art.34 L.R.65/2014 finalizzata all’APPROVAZIONE DEL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE IDRAULICA DEL FOSSO ROTINA FUNZIONALE ALLA SICUREZZA IDRAULICA DELLA SCUOLA PRIMARIA CASELLA NEL COMUNE DI VECCHIANO

Comunichiamo che, con Delibera di Giunta n. 59 del 18.04.2023, questo Ente ha avviato la verifica di assoggettabilità a V.A.S. ai sensi dell’art.22 L.R.T. 10/2010 e s.m.i. per VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO finalizzata all’APPROVAZIONE DEL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE IDRAULICA DEL FOSSO ROTINA FUNZIONALE ALLA SICUREZZA IDRAULICA DELLA SCUOLA PRIMARIA CASELLA NEL COMUNE DI VECCHIANO per la quale sono richiesti i relativi apporti collaborativi.

Delibera di Giunta n.59 del 18.04.2023

Il progetto di realizzazione dell’opera è reperibile a questo LINK

Informiamo che la trasmissione dei contributi tecnici per i Soggetti interessati e aventi diritto potrà avvenire entro 30 giorni dalla pubblicazione, nell’ambito dello svolgimento di VAS, ovvero entro il 27 giugno 2023

Tutti gli interessati possono presentare le proprie osservazioni fino al prossimo 27 giugno 2023, con le seguenti modalità:

- mail all’indirizzo: garante@comune.vecchiano.pisa.it

- PEC all’indirizzo comune.vecchiano@postcert.toscana.it

- posta ordinaria o raccomandata al seguente indirizzo via G.B. Barsuglia n.182, 56019, Vecchiano (PI).

Per informazioni rivolgersi ai seguenti referenti:

Responsabile del Procedimento: arch. Simona Coli, Responsabile U.O. Urbanistica

e-mail: scoli@comune.vecchiano.pisa.it 
 

Garante dell’informazione e della partecipazione: dott.ssa Sara Rossi, Ufficio Comunicazione, e-mail: garante@comune.vecchiano.pisa.it

Fase:  ADOZIONE

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO AI SENSI DELL'ART.34 L.R. 65/2014 -

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE IDRAULICA DEL FOSSO ROTINA FUNZIONALE ALLA SICUREZZA IDRAULICA DELLA SCUOLA PRIMARIA CASELLA NEL COMUNE DI VECCHIANO- ADOZIONE

Comunichiamo che, con Delibera di Consiglio Comunale n.  2 del 31.1.2024, questo Ente ha adottato la variante al Regolamento Urbanistico ai sensi dell'art.34 LR 65/014 per il progetto di riqualificazione idraulica del Fosso Rotina.

Fase:  APPROVAZIONE

D.C.C. N. 2 DEL 31/01/2024, ADOZIONE VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO AI SENSI DELL'ART.34, L.R.65/2014, MEDIANTE APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO DELL'INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE IDRAULICA DEL FOSSO ROTINA FUNZIONALE ALLA SICUREZZA IDRAULICA DELLA SCUOLA PRIMARIA CASELLA NEL COMUNE DI VECCHIANO -PRESA D'ATTO MANCATA PRESENTAZIONE DI OSSERVAZIONI

 

 

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.