Dirigente: Arch. Manuela Riccomini - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile del Servizio: Arch. Luigi Josi - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile U.O. :Arch. Oriana Carrano - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IN EVIDENZA
Dal 1 gennaio 2021 è operativo il nuovo portale dell’edilizia (SUE), raggiungibile al seguente indirizzo https://www.vecchiano.cportal.it/ il cui utilizzo è obbligatorio per la presentazione delle pratiche edilizie in modalità digitale, ai sensi del D.Lgs. 82/2005.
Sul sito del SUE è possibile consultare e scaricare la determinazione dirigenziale n. 793 del 31/12/2020 rubricata “Attivazione SUE” compresa di Allegato 1 “Istruzioni tecniche SUE” in cui si illustrano i criteri e le regole operative per la presentazione delle pratiche edilizie.
Si comunica pertanto che dalla data suddetta non sono più accettate pratiche edilizie, integrazioni a pratiche in corso e richieste di accesso agli atti presentate in formato cartaceo o a mezzo PEC, e si invita la S.V. a presentare l'istanza in oggetto utilizzando il sistema sopra indicato.
APERTURA AL PUBBLICO
Dal giorno 3 Giugno 2020 il ricevimento al pubblico si tiene presso la saletta adiacente la Sala Consiliare (di fronte al palazzo comunale) o in videoconferenza secondo le modalità di seguito indicate:
ARCH. LUISA GUARGUAGLI: Martedì ore 9,00 – 11,00 / Giovedì 11,00 – 13,00 (vedasi di seguito le attività di competenza)
Arch. ORIANA CARRANO: Mercoledì ore 11,00 – 13,00 / Venerdì 9,00 – 11,00 (vedasi di seguito le attività di competenza)
Il ricevimento al pubblico è effettuato tramite APPUNTAMENTO (1 PERSONA PER VOLTA) da fissare attraverso il portale https://www.vecchiano.cportal.it/ ed è riservato solo per le PRATICHE EDILIZIE da presentare o presentate.
Le richieste di ACCESSO AGLI ATTI sono evase direttamente dall’ufficio, SENZA LA CONSULTAZIONE DA PARTE DI TERZI, tramite l’invio della documentazione richiesta in formato digitale per e-mail/pec/wetransfert.
FASCIA DI REPERIBILITA' TELEFONICA
ARCH. LUISA GUARGUAGLI: Martedì ore 11,00 -13,00/ Giovedì 9,00 - 11,00 (vedasi di seguito le attività di competenza)
Arch. ORIANA CARRANO: Mercoledì ore 9,00 - 13,00 / Venerdì 9,00 - 13,00 (vedasi di seguito le attività di competenza)
MODALITA' DI APPUNTAMENTO
Per prenotare un appuntamento con il tecnico di riferimento, è necessario accedere al servizio www.vecchiano.cportal.it, selezionare nel menù in alto la voce "ORARI SPORTELLO" e seguire le indicazioni per la registrazione e la prenotazione. Gli appuntamenti non possono essere presi più di uno al giorno per singolo tecnico;
N.B.: Alla voce OGGETTO DELL'APPUNTAMENTO del servizio di prenotazione, deve essere specificato chiaramente il motivo dello stesso, al fine di consentire un puntuale riscontro alle richieste che saranno formulate. Per chiarimenti relativi a pratiche in essere potrà essere contattato telefonicamente o per e-mail direttamente l'ufficio di riferimento.
NOTA: Il Dirigente riceve su appuntamento da fissare direttamente ai relativi contatti.
A seguito del protrarsi dell' emergenza covid-19 il ricevimento al pubblico avverrà fino a nuove disposizioni solo da remoto, contattando all'orario stabilito nell'appuntamento il seguente numero telefonico 3666506153.
Se è necessario visionare grafici e/o documenti collegarsi tramite videochiamata WhastAppoppure inviare precedentemente all'orario di appuntamento, la documentazione al seguente indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
NB: Non verrà dato seguito a contatti telefonici in orario diverso da quello indicato negli appuntamenti, se non precedentemente concordato con il personale dell'ufficio.
Responsabile dell'Unità Operativa :Arch. Oriana Carrano
Referenti:
Attività:
Attività:
Sono disponibili sul sito regionale, cliccando sul seguente link: PAGINA WEB REGIONE TOSCANA
I moduli edilizi sono inoltre inseriti nella banca dati regionale SUAP e resi disponibili attraverso il servizio telematico di Accettazione unico di livello regionale – STAR per gli interventi di edilizia non residenziale.
E' inoltre disponibile la seguente modulistica: