Responsabili e Collaboratori
Dirigente: Arch. Manuela Riccomini - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile del Servizio: Arch. Luigi Josi - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile ufficio Attività Produttive: Sig.ra Antonella Grossi - 050/859604 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Istruttore amministrativo ufficio Attività Produttive: (posizione momentaneamente non ricoperta) - 050/859672
Sede: Palazzo Comunale - Via G.B. Barsuglia, 182 - 56019 Vecchiano (PI) - Piano 2°
Centralino - Tel. 050 859611
Il ricevimento al pubblico si tiene presso l'ufficio (II piano Palazzo Comunale) secondo le modalità di seguito indicate:
Il ricevimento al pubblico è effettuato tramite APPUNTAMENTO (1 PERSONA PER VOLTA)
Per prenotare è necessario contattare telefonicamente e/o per email:
Responsabile : Sig.ra Antonella Grossi - 050/859604 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Istruttore amministrativo:(posizione momentaneamente non ricoperta)
Al momento della prenotazione verrà richiesto il motivo dell’appuntamento, al fine di consentire un puntuale riscontro alle domande che saranno poste.
NOTA: Il Dirigente riceve su appuntamento da fissare direttamente ai relativi contatti.
Servizio Attività Produttive e Turismo
L’Ufficio cura e segue tutte le pratiche presentate dagli imprenditori concernenti l’insediamento, il trasferimento, la ristrutturazione, il subentro nella conduzione e la cessazione di attività produttive di beni e servizi sul territorio.L’Ufficio cura e segue tutte le pratiche presentate dagli imprenditori concernenti procedure autorizzatorie relative ad attività a rilevanza economica. L’Ufficio cura e segue tutte le pratiche presentate da chiunque, concernenti procedure autorizzatorie per la tutela della pubblica sicurezza ed incolumità, salute ed igiene pubblica, anche relative ad attività non a rilevanza economica.
L’Ufficio garantisce il punto di accesso unico e le funzioni di sportello unico per tutte le pratiche concernenti insediamenti produttivi, anche di competenza di altre Amministrazioni Pubbliche.
Il SUAP è competente:
per tutte le attività produttive di beni e servizi, incluse le attività agricole, commerciali e artigianali, le attività turistiche ed alberghiere, i servizi di telecomunicazione.
sono escluse dall'ambito di competenza dei SUAP le seguenti attività: impianti ed infrastrutture energetiche; attività connesse all'impiego di radiazioni ionizzanti e di materie radioattive; impianti nucleari e di smaltimento dei rifiuti radioattivi; attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi; infrastrutture strategiche e insediamenti produttivi di cui agli articoli 161 e seguenti del D.Lgs. 12.4.2006 n. 163.
Il Servizio cura inoltre l’organizzazione di manifestazioni promozionali e temporanee di vario genere, iniziative a sostegno dell’agricoltura e del turismo eco compatibile, comunque tese a valorizzare il territorio e i prodotti tipici locali.
Modalità di presentazione delle istanze
Si informa che le pratiche SUAP dovranno essere presentate con modalità telematica tramite il Sistema di Accettazione Unico Regionale STAR accedendo tramite il seguente link (clicca alla voce sotto) :
Link SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE
Assistenza on-line: La Regione Toscana ha attivato un Servizio di Help Desk di tipo tecnico per il sistema STAR accessibile tramite: - numero verde 800-980102, con orario 8.00-20.00 dal lunedì al sabato (escluso festivi) - fax 055-0481460 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si ricorda che tale servizio è dedicato al supporto tecnico per l'utilizzo dell'accettatore delle istanze e non a fornire ausilio sulle informazioni richieste nei moduli on line.
Le informazioni relative al servizio sono disponibili sul sito regionale, cliccando sul seguente link: PAGINA WEB REGIONE TOSCANA
Diritti per istruttorie e tariffe
a) Diritti comunali
Clicca e scarica le »Tabella tariffe per diritti di segreteria
I diritti potranno essere versati direttamente all'URP del Comune al momento della presentazione, oppure tramite c/c postale n. 135566 o bonifico bancario - Codice IBAN: IT 48 B 08562 70910 000000081238 BANCA DI PISA E FORNACETTE TESORERIA COMUNALE
b) Diritti Asl
I diritti andranno versati tramite:
- PagoPA: L’operatore potrà generare in autonomia l’avviso di pagoPA collegandosi al seguente link: https://depag.uslnordovest.toscana.it/PagamentiOnLine/pagamentiSpontanei/pagamentiSpontaneipagamentiSpontanei
con particolare riferimento ai pagamenti relativi a “Tariffa forfettaria per la registrazione e l'aggiornamento di attività alimentari e zootecniche ( D.Lgs. 32/2021 all. 2, sez. 8, punto 7. Codici tariffario regionale Z34, Z34bis, VET6bis, VET10bis,
VET14, VET36a” per le cui attività si rinvia alla delibera regionale DGRT n. 505 del 02/05/2022 – allegato A
- bonifico bancario intestato a "AZIENDA USL TOSCANA NORDOVEST PISA" - Coordinate bancarie (IBAN) IT86-M-05034-14011-000000010001.
Le comunicazioni che perverranno prive del suddetto versamento non potranno essere inviate all'Azienda USL e l'attività non potrà essere iniziata.
Le tariffe aggiornate dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest con Decreto n.2399 del 31/07/2018 sono:
Codici | Descrizione |
Tariffa aggiornata con Decreto n. 2399 del 31/07/2018 |
Tariffa arrotondata (per versamento in contanti) in vigore dal 01/08/2018 al 31/07/2019 |
ISP5 |
Diritti di istruttoria all'apertura di strutture ricettive alberghiere (alberghi, R.T.A., campeggi, villaggi turistici, aree di sosta, aree di vacanza) |
euro 40,88 | euro 40,90 |
ISP6 |
Diritti di istruttoria all'apertura di strutture ricettive estra-alberghiere anche con le caratteristiche della civile abitazione ed agriturismi (case per ferie, ostelli per la gioventù, rifugi alpini, bivacchi fissi, rifugi escursionistici, affittacamere, case ed appartamenti per vacanze, residenze d'epoca...) |
euro 40,88 | euro 40,90 |
ISP7 |
Diritti istruttoria all'apertura di stabilimenti balneari |
euro 40,88 | euro 40,90 |
ISP9 |
Diritti di istruttoria all'apertura di parrucchieri, centri estetica, tatuaggi e piercing) |
euro 40,88 | euro 40,90 |
Inoltre, di seguito, vengono pubblicati integralmente:
- ALLEGATO B - laboratorio sanità pubblica
- ALLEGATO C - ingegneria mineraria
- ALLEGATO D - medicina legale
Piani/strumenti di pianificazione correlati
Clicca qui: » link Strumenti di Pianificazione
REGOLAMENTO URBANISTICO
Arch. Ombretta Santi
REGOLAMENTO EDILIZIO UNIFICATO AREA PISANA
P.I. Andrea Bartalini
NORME E REGOLAMENTI DI RIFERIMENTO ALL'ATTIVITA' DI EDILIZIA PRIVATA ED URBANISTICA
P.I. Andrea Bartalini
MODELLI
Per richiedere accesso agli atti edilizia è necessario accedere al portale: https://www.vecchiano.cportal.it/
ACCESSO AGLI ATTI
UFFICIO LAVORI PUBBLICI, UFFICIO CONDONO EDILIZIO, UFFICIO AMBIENTE
PROPRIETARIO – AVENTE TITOLO
ISTANZA SULL’APPOSITA MODULISTICA DA INVIARE PER POSTA E/O PRESENTARE DIRETTAMENTE ALL’U.R.P.
La visione ed estrazione di copia dei documenti amminstrativi può avvenire decorsi almeno 15 (quindici) giorni dalla data di presentazione dell'istanza di accesso, salvo diversa comunicazione dell'ufficio.
Il termine per l'espletamento del procedimento di accesso agli atti è di 30 giorni, fatti salvi termini aggiuntivi per complessità di ricerca di archivio
Documentazione da presentare:
- copia del documento di identità del richiedente
- eventuale delega e copia del documento di identità del delegato
- ricevuta versamento dei diritti di segreteria, se non corrisposti allo sportello URP
- informazioni esaurienti per l'individuazione del fascicolo (es. n° di registrazione delle pratiche/atti/titolo abilitativi, dati catastali e ubicazione dell'immobile, riferimenti dell'intestatario del bene )
CONSULTAZIONE E/O ESTRAZIONE DI COPIE
I diritti potranno essere versati direttamente all'URP del Comune al momento della presentazione, oppure tramite c/c postale n. 135566 o bonifico bancario - Codice IBAN: IT 89 B 08562 70910 000010812386
COPIE CONFORNI ATTI (oltre l'eventuale costo di riproduzione degli elaborati)
La copia conforme deve contenere una marca da bollo da € 16,00 per ogni singolo foglio e/o ogni n°4 facciate, per ogni elaborato grafico marca da bollo da € 1,00
DEVONO ESSERE SPECIFICATI LA PRATICA OGGETTO DI RICHIESTA, I DOCUMENTI DA VISIONARE E DA ESTRARRE COPIA
L. 241/90 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI
D.P.R. 184/2006 - regolamento d'attuazione
Geom. Katiuscia Fruzzetti
RICHIESTA DI RINNOVO AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE NON IN PUBBLICA FOGNATURA (D.LGS 152/06- L.R. 20/06- D.G.R.T 28/R del 23/05/2003)
EDILIZIA PRIVATA
PROPRIETARIO – AVENTE TITOLO
ISTANZA SULL’APPOSITA MODULISTICA DA PRESENTARE DIRETTAMENTE ALL’URP.
NEI TERMINI PREVISTI DALLA NORMATIVA DI RIFERIMENTO.
DOCUMENTAZIONE INDICATA NELLA MODULISTICA E NEL REGOLAMENTO EDILIZIO VIGENTE.
RICEVUTA DI VERSAMENTO DI EURO 38,73 PER DIRITTI DI SEGRETERIA, UNA MARCA DA BOLLO DA EURO 14,62 DA APPORRE SULL'AUTORIZZAZIONE AL MOMENTO DEL RITIRO
NESSUNA
D.LGS 152/06- L.R. 20/06- D.G.R.T 28/R del 23/05/2003 - Regolamento comunale: https://comune.vecchiano.pi.it/atti-ufficiali/regolamenti/2231-scarichiacque2018-1/file.html
Dirigente: Arch. Manuela Riccomini
Responsabile del Servizio: Arch. Simona Coli
Personale: Geom. Katiuscia Fruzzetti - Ing. Federico Carmignani
Recapiti telefonici:
Tel. 050 859641 - 050 859607
Contatto mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede:
Via G.B.Barsuglia 182, Vecchiano, Palazzo Comunale - II piano
Apertura al pubblico:
Attività:
Discariche abusive
Procedure relative alla rimozione di rifiuti abbandonati in aree pubbliche
Controllo nello svolgimento del servizio raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani nel territorio comunale svolto da Geofor spa
Procedimenti per il controllo e tutela dell’igiene dell’abitato
Archiviazione dati ed emissione di ordinanze relativamente a:
- acque potabili
- acque di balneazione o lacustri
- qualità dell’aria
- rumori (esposti ed autorizzazioni in deroga)
Autorizzazioni per smaltimento acque di scarico non in fognatura
Lotta antiparassitaria
Controllo randagismo e rapporti con canile convenzionato
Controllo accensione fuochi
Rilascio certificato idoneità alloggio per cittadini extracomunitari
MODULISTICA:
CARTA DELLA QUALITA' DEL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI URBANI
MODELLI
sono disponibili sul sito regionale, cliccando sul seguente link: PAGINA WEB REGIONE TOSCANA
I moduli edilizi sono inoltre inseriti nella banca dati regionale SUAP e resi disponibili attraverso il servizio telematico di Accettazione unico di livello regionale – STAR per gli interventi di edilizia non residenziale.
___________________________________________________________________
MODELLO
Clicca qui e scarica il modello: Apposizione di avvenuto Deposito su Tipo di Frazionamento
Presentazione istanza sull'apposita modulistica, da inviare per posta, per PEC, o direttamente all'Ufficio Relazioni Con il Pubblico (URP) in Via XX Settembre n°9 - Vecchiano
Documentazione indicata nella modulistica
Ufficio Tecnico Comunale - U.O. Urbanistica
Modalità e tempi di erogazione del servizio:
NEI TERMINI PREVISTI DALLA LEGGE 241/90: entro 30 giorni
D.P.R. 380/2001 - L.R. 65/2014 - REGOLAMENTO EDILIZIO, NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE
Clicca qui e scarica il modello: MODELLO PER RICHIESTA CDU
Presentazione istanza con compilazione dell'apposita modulistica: clicca su MODELLO PER RICHIESTA CDU
Documentazione da allegare alla richiesta
- Copia estratto mappa catastale con indicate le particelle
- visura catastale
- ricevuta versamento diritti di segreteria
- modello acquisizione marche da bollo necessarie per la presentazione e per il rilascio
Modalità di trasmissione:
Il cdu verrà trasmesso in formato digitale alla pec di riferimento.
NOTA: nel caso di richiesta dell'istante, il CDU potrà essere spedito per posta. In questo caso alla stessa richiesta dovrà essere allegata busta pre-affrancata e/o aggiungere ai diritti di segretaria il costo di una Raccomandata A.R.
NEI TERMINI PREVISTI DALLA LEGGE 241/90: entro 30 giorni
Diritti di segreteria
€ 60,00 fino a n° 5 PARTICELLE CATASTALI ; € 10,00 aggiuntive per OGNI ALTRA PARTICELLA fino a un massimo di n° 12 particelle per richiesta
da versarsi:
a) con bonifico bancario - Codice IBAN: IT 48 B 0856270910000000081238
b) sul c/c postale 135566 intestato alla Tesoreria del Comune di Vecchiano indicando la causale del versamento
NOTA: per i certificati di Destinazione Urbanistica, inclusi quelli per USO SUCCESSIONE, occorre il versamento dei diritti di segreteria
D.P.R. 380/2001 - L.R. 65/2014 - REGOLAMENTO EDILIZIO, NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE