Dott. Adolfo Del Soldato
Icrizione ai servizi scolastici.
Uffcio Relazioni con il Pubblico
Il servizio è rivolto agli alunni che frequentano le scuole presenti sul territorio comunale. Per quanto riguarda il servizio trasporto hanno diritto di usufruirne: a) tutti gli alunni delle scuole dell'infanzia b) gli alunni delle scuole primarie che abitano ad una distanza superiore ai 500 m. rispetto alla scuola frequentata c) gli alunni della scuola secondaria di 1° grado che non possono usufruire del servizio di trasporto pubhlico e che si trovino comunque a più di 500 m. dalla scuola. In caso di disponibilita di posti, potranno essere accolte domande di alunni che non rientrino nei casi precedenti.
Le domande devono essere presentate dal 2/5 al 31/5 presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico.
Il servizio viene erogato a partire dall'inizio dell'anno scolastico per tutta la sua durata. Per quanto riguarda il servizio di trasporto, i percorsi vengono definiti entro il 31/08 e comunque in terpo utile per l'avvio dell'anno scolastico.
Modulo della domanda contenente tutte le autocertificazioni necessarie. Dichiarazione ISEE per chi chiede riduzioni o esenzioni tariffarie.
TARIFFE IN VIGORE DALL'ANNO SCOLASTICO 2011-12
Buono pasto per tutte le scuole:€ 4,40. Contributo fisso (scuola dell'infanzia, solo per coloro che usufruiscono almeno di uno dei servizi scolastici): € 20,00. Trasporto scuola dell'infanzia: € 25,00. Trasporto scuola primaria: € 30,00. Trasporto scuola secondaria tutti i giorni: € 30,00. Trasporto scuola secondaria solo 2 ritorni pomeridiani: € 10,50. Trasporto scuola paritaria "Duchi Salviati": € 30,00.
Regolamento comunale.
Dott. Adolfo Del Soldato
Contributi assegnati dalla Autorità Idrica Toscana su graduatoria predesposta dal Comune, a famiglie a basso reddito, per rimborsare in tutto o in parte le bollette dell'acqua pagate durante l'anno solare precedente.
Residenza nel Comune di Vecchiano. Indicatore ISEE inferiore ad € 12.000,00.
Il limite di € 12.000,00 è elevato a 20.000 € per famiglie con 3 figli inseriti nel nucleo considerato ai fini ISEE.
Domanda presso l'URP di Vecchiano dal 05 Luglio 2021 al 20 Luglio 2021. L'URP è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
I contributi saranno comunicati dal Comune alla Autorità Idrica Toscana e verranno scaricati direttamente dalle bollette degli interessati.
Dichiarazione ISEE. Bollette dell'acqua pagate nell'anno solare 2020.
Deliberazione della Autorità Idrica Toscana n. 13 del 18/07/2019. Delibera adottata ogni anno dalla Giunta comunale
Dott. Adolfo Del Soldato
Dichiarazione sostitutiva di certificazione della Tariffa di Igiene Ambientale.
Geofor Spa, Viale America 105 - 56125 Gello di Pontedera (PI): num.verde per ritiro cose ingombranti,segnalazioni o disservizi 800/959095; num.verde per informazioni sulla TIA 800/566522. I numeri verdi sono attivi dal lunedì al venerdì con orario 9.00-13.00/14.30-16.30.
La Dichiarazione può essere: - presentata personalmente all’ URP (tel. 050/859659, apertura al pubblico: lunedì,mercoledì,venerdì e sabato 8.30-12.30;martedì 8.30-12.30 e 16-18;giovedì con orario continuato 8.30-16.30); - inviata per posta allegando un documento d’identità.
E' necessario presentare la Dichiarazione compilata in ogni sua parte.
Il personale Geofor è presente all'URP il martedì pomeriggio con orario 14.30-17.00 e il venerdì mattina con orario 9.30-12.30.
D.P.R. n.445 del 28/12/2000 art.46.
MODELLO
Clicca qui e scarica il modello: Apposizione di avvenuto Deposito su Tipo di Frazionamento
Presentazione istanza sull'apposita modulistica, da inviare per posta, per PEC, o direttamente all'Ufficio Relazioni Con il Pubblico (URP) in Via XX Settembre n°9 - Vecchiano
Documentazione indicata nella modulistica
Ufficio Tecnico Comunale - U.O. Urbanistica
Modalità e tempi di erogazione del servizio:
NEI TERMINI PREVISTI DALLA LEGGE 241/90: entro 30 giorni
D.P.R. 380/2001 - L.R. 65/2014 - REGOLAMENTO EDILIZIO, NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE
Clicca qui e scarica il modello: MODELLO PER RICHIESTA CDU
Presentazione istanza con compilazione dell'apposita modulistica: clicca su MODELLO PER RICHIESTA CDU
Documentazione da allegare alla richiesta
- Copia estratto mappa catastale con indicate le particelle
- visura catastale
- ricevuta versamento diritti di segreteria
- modello acquisizione marche da bollo necessarie per la presentazione e per il rilascio
Modalità di trasmissione:
Il cdu verrà trasmesso in formato digitale alla pec di riferimento.
NOTA: nel caso di richiesta dell'istante, il CDU potrà essere spedito per posta. In questo caso alla stessa richiesta dovrà essere allegata busta pre-affrancata e/o aggiungere ai diritti di segretaria il costo di una Raccomandata A.R.
NEI TERMINI PREVISTI DALLA LEGGE 241/90: entro 30 giorni
Diritti di segreteria
€ 60,00 fino a n° 5 PARTICELLE CATASTALI ; € 10,00 aggiuntive per OGNI ALTRA PARTICELLA fino a un massimo di n° 12 particelle per richiesta
da versarsi:
a) con bonifico bancario - Codice IBAN: IT 48 B 0856270910000000081238
b) sul c/c postale 135566 intestato alla Tesoreria del Comune di Vecchiano indicando la causale del versamento
NOTA: per i certificati di Destinazione Urbanistica, inclusi quelli per USO SUCCESSIONE, occorre il versamento dei diritti di segreteria
D.P.R. 380/2001 - L.R. 65/2014 - REGOLAMENTO EDILIZIO, NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE