SUAP - Sportello Unico per le Attività Produttive

Responsabili e Collaboratori

Dirigente Arch. Manuela Riccomini - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Responsabile del Servizio:

Responsabile ufficio Attività Produttive: Sig.ra Antonella Grossi - 050/859604 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Istruttore amministrativo ufficio Attività Produttive: (posizione momentaneamente non ricoperta) - 050/859672


Sede e orario al pubblico

Sede: Palazzo Comunale - Via G.B. Barsuglia, 182 - 56019 Vecchiano (PI) - Piano 2°

Centralino - Tel. 050 859611

Il ricevimento al pubblico si tiene presso l'ufficio (II piano Palazzo Comunale) secondo le modalità di seguito indicate:

  • Martedì ore 15.00 - 17.00

 Il ricevimento al pubblico è effettuato tramite APPUNTAMENTO (1 PERSONA PER VOLTA)

Per prenotare è necessario contattare telefonicamente e/o per email:

  • Responsabile : Sig.ra Antonella Grossi - 050/859604 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Istruttore amministrativo:(posizione momentaneamente non ricoperta)

Al momento della prenotazione verrà richiesto il motivo dell’appuntamento, al fine di consentire un puntuale riscontro alle domande che saranno poste.

NOTA: Il Dirigente riceve su appuntamento da fissare direttamente ai relativi contatti.

                   

Servizio Attività Produttive e Turismo

L’Ufficio cura e segue tutte le pratiche presentate dagli imprenditori concernenti l’insediamento, il trasferimento, la ristrutturazione, il subentro nella conduzione e la cessazione di attività produttive di beni e servizi sul territorio.L’Ufficio cura e segue tutte le pratiche presentate dagli imprenditori concernenti procedure autorizzatorie relative ad attività a rilevanza economica. L’Ufficio cura e segue tutte le pratiche presentate da chiunque, concernenti procedure autorizzatorie per la tutela della pubblica sicurezza ed incolumità, salute ed igiene pubblica, anche relative ad attività non a rilevanza economica.

L’Ufficio garantisce il punto di accesso unico e le funzioni di sportello unico per tutte le pratiche concernenti insediamenti produttivi, anche di competenza di altre Amministrazioni Pubbliche.

Il SUAP è competente:

per tutte le attività produttive di beni e servizi, incluse le attività agricole, commerciali e artigianali, le attività turistiche ed alberghiere, i servizi di telecomunicazione.

sono escluse dall'ambito di competenza dei SUAP le seguenti attività: impianti ed infrastrutture energetiche; attività connesse all'impiego di radiazioni ionizzanti e di materie radioattive; impianti nucleari e di smaltimento dei rifiuti radioattivi; attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi; infrastrutture strategiche e insediamenti produttivi di cui agli articoli 161 e seguenti del D.Lgs. 12.4.2006 n. 163.

Il Servizio cura inoltre l’organizzazione di manifestazioni promozionali e temporanee di vario genere, iniziative a sostegno dell’agricoltura e del turismo eco compatibile, comunque tese a valorizzare il territorio e i prodotti tipici locali.

 

Modalità di presentazione delle istanze

Si informa che le pratiche SUAP dovranno essere presentate  con modalità telematica tramite il Sistema di Accettazione Unico Regionale STAR  accedendo tramite il seguente link (clicca alla voce sotto) :

Link  SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE

 

Assistenza on-line: La Regione Toscana ha attivato un Servizio di Help Desk di tipo tecnico per il sistema STAR accessibile tramite: - numero verde 800-980102, con orario 8.00-20.00 dal lunedì al sabato (escluso festivi) - fax 055-0481460 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Si ricorda che tale servizio è dedicato al supporto tecnico per l'utilizzo dell'accettatore delle istanze e non a fornire ausilio sulle informazioni richieste nei moduli on line.

Le informazioni relative al servizio sono disponibili sul sito regionale, cliccando sul seguente link: PAGINA WEB REGIONE TOSCANA

 

Diritti per istruttorie e tariffe

a) Diritti comunali

Clicca e scarica le   »Tabella tariffe per diritti di segreteria

I diritti potranno essere versati direttamente all'URP del Comune al momento della presentazione, oppure tramite c/c postale n. 135566  o  bonifico bancario - Codice IBAN: IT 48 B 08562 70910 000000081238 BANCA DI PISA E FORNACETTE TESORERIA COMUNALE

  • Per tutte le Attività permanenti in sede fissa, è necessario presentare apposita denuncia ai fini della Tariffa di Igiene Ambientale (T.I.A.) presso GEOFOR (rivolgendosi all'URP del Comune di Vecchiano, il Martedì dalle ore 15,00 alle ore 17,15 ed il Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,15.
  • COSAP , Comune di Vecchiano - Servizio tesoreria: C/C postale n° 001041796846 -

 b) Diritti Asl

I diritti andranno versati tramite:

- PagoPA: L’operatore potrà generare in autonomia l’avviso di pagoPA collegandosi al seguente link: https://depag.uslnordovest.toscana.it/PagamentiOnLine/pagamentiSpontanei/pagamentiSpontaneipagamentiSpontanei
con particolare riferimento ai pagamenti relativi a “Tariffa forfettaria per la registrazione e l'aggiornamento di attività alimentari e zootecniche ( D.Lgs. 32/2021 all. 2, sez. 8, punto 7. Codici tariffario regionale Z34, Z34bis, VET6bis, VET10bis,
VET14, VET36a” per le cui attività si rinvia alla delibera regionale DGRT n. 505 del 02/05/2022 – allegato A

- bonifico bancario intestato a "AZIENDA USL TOSCANA NORDOVEST PISA" - Coordinate bancarie (IBAN)  IT86-M-05034-14011-000000010001.

 Le comunicazioni che perverranno prive del suddetto versamento non potranno essere inviate all'Azienda USL e l'attività non potrà essere iniziata.

Le tariffe aggiornate dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest con Decreto n.2399 del 31/07/2018  sono:

  • Per le ATTIVITA' ALIMENTARI: (per l'avvio, sub-ingressi, modifica attività, cambi di ragione sociale ) le comunicazioni ai sensi del REG. CE 852/2004 (S.C.I.A. di impresa del settore alimentare) devono essere corredate di copia della ricevuta di versamento di € 39,30 in favore dell'Azienda USL, indicando obbligatoriamente come causale del versamento il codice: 408-L01-100 per igiene alimenti e/o 408-H01-100 per igiene alimenti di origine animale (attività come macellerie, pescherie).
  • Per le ATTIVITA' NON ALIMENTARI: (igiene pubblica) le comunicazioni devono essere corredate di copia della ricevuta di versamento di € 40,88 in favore dell'Azienda USL, indicando obbligatoriamente come causale del versamento il codice: 402-B02-100 .   I diritti di istruttoria relativi ai codici ISP5, ISP6, ISP7, ISP9 del Dipartimento di Prevenzione si applicano solo nel caso di comunicazione di apertura di attività (SCIA). Non sono soggette al pagamento le variazioni e le riaperture stagionali senza cambio di partita IVA.  Nel seguente prospetto sono indicate in dettaglio le attività di cui ai codici sopradetti e le relative tariffe aggiornate; la colonna delle "tariffe arrotondate" si applica unicamente ai pagamenti in contanti, cioè all'Utente che paga in contanti il bollettino all'ufficio postale (Rif. nota USL prot. 2018/0131992 del 10/08/2018) :
Codici Descrizione

Tariffa aggiornata

con Decreto n. 2399 del 31/07/2018

Tariffa arrotondata (per versamento in contanti)  in vigore dal 01/08/2018 al 31/07/2019 
ISP5     

Diritti di istruttoria all'apertura di strutture ricettive alberghiere (alberghi, R.T.A., campeggi, villaggi turistici, aree di sosta, aree di vacanza)

euro 40,88 euro 40,90
ISP6

 Diritti di istruttoria all'apertura di strutture ricettive estra-alberghiere anche con le caratteristiche della civile abitazione ed agriturismi (case per ferie, ostelli per la gioventù, rifugi alpini, bivacchi fissi, rifugi escursionistici, affittacamere, case ed appartamenti per vacanze, residenze d'epoca...)

euro 40,88 euro 40,90
ISP7

 Diritti istruttoria all'apertura di stabilimenti balneari

euro 40,88 euro 40,90
ISP9

 Diritti di istruttoria all'apertura di parrucchieri, centri estetica, tatuaggi e piercing)

euro 40,88 euro 40,90

Inoltre, di seguito, vengono pubblicati integralmente:

  •  il "Tariffario completo delle prestazione del Dipartimento della Prevenzione, della Medicina e del servizio di diabetologia" approvato con Decreto n.2399 del 31/07/2018 dell'Az. USL Toscana Nord ovest

- ALLEGATO A - Prestazioni comuni a più aree-ISP Igiene nutrizione-sicurezza-alimentare-veterinaria-PISL-controlli periodici-attrezzature impianti-medicina dello sport

- ALLEGATO B - laboratorio sanità pubblica

- ALLEGATO C - ingegneria mineraria

- ALLEGATO D - medicina legale

 

  • le disposizioni e le tariffe disposte dalla Del. GRT n. 670/2018, per procedura regionale per apertura di strutture sanitarie private:

- Del.GRT 670/2018

 

  Piani/strumenti di pianificazione correlati

Clicca qui: » link Strumenti di Pianificazione 

Condividi questo articolo